Crepe e risotto ai peperoni

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Filippo non mangia quasi nulla. Il pomodoro nella pastasciutta dev'essere "spalmato" perchè se minimamente vede una pellicina non me lo mangia, signora mia. Filippo è il mio piccolo me.
Mi dice Papà. Risotto ai peperoni. Io guardo se ho il telefono a portata di mano, casomai dovessi chiamare subito il centro antinfarto.Glielo richiedo: Maaa, peperoni peperoni o cosa? Niente, proprio risotto ai peperoni.

Poi mi voglio complicare un po' la vita. E preparo le crepes: uova, farina, basta.

Il risotto lo faccio senza troppi arzigogoli: scalogno, peperone giallo, olio, aglio, qualche erbetta. Poi dentro il riso a tostare, un mezzo bicchiere di vino tel quel a sfumare, acqua salata, manteca di burro e parmigiano ma leggera.
Prendo la crepe e spalmo il riso, poi arrotolo. Sopra una grattugia grossa di Emmenthal by Microplane a tratti larghi, e mando 10 minuti in forno a 110°, vicino al grill. Lo so che l'emmenthal è il più pop di tutti i formaggi, ma io provo per questo mattone plasticoso un affetto sincero ed un fedeltà canina. Ah, Filippo se l'è mangiato plain, simple, il risotto.
Poi mi rassegno e mando in tavola con un bicchiere di Ruchè di Cascina Tajvin, e ¡buen provecho!

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CREPE E RISOTTO AI PEPERONI"

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto

Risotto asparagi e piselli

Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto