Risotto alle poveracce

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Lavate le vongole più volte in abbondante acqua corrente, mettetele in un tegame e, a fuoco vivace, lasciate che le loro valve si schiudano. Quindi dividetele in due parti e da una togliete i molluschi raccogliendoli in una ciotola. L’altra metà lasciatela completa dei loro molluschi. Filtrate con una garza il liquido che si è formato nel tegame e tenetelo da parte. In un tegame scaldate mezzo bicchiere d’olio, insaporitevi la cipolla tagliata a metà e toglietela quando sarà diventata color d’oro.
Aggiungete il riso, mescolate e quando ha assorbito il condimento, spruzzatelo con il vino e lasciatelo evaporare a fuoco vivace. Unite, sempre mescolando, il liquido filtrato delle vongole e i molluschi tenuti da parte, cuocete il risotto per circa 18 minuti aggiungendo il brodo caldo via via che viene assorbito. Regolate il sale. Ritirate dal fuoco e versate il risotto in un grande piatto da portata, cospargetelo con il prezzemolo tritato, contornatelo con le vongole lasciate complete dei loro molluschi e servite subito.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RISOTTO ALLE POVERACCE"

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto

Torta nuvola

La torta nuvola è un dolce soffice arricchito con yogurt e profumato con scorza d'arancia, una torta allo yogurt e senza glutine da provare a colazione o a merenda, ecco la ricetta! Leggi tutto

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto