Sbucciate e tritate finemente lo scalogno. Tagliate la zucca a cubetti.
Il risotto con zucca e gamberoni è un primo piatto che abbina a un grande classico della tradizione di terra il sapore del mare. Di facile esecuzione, questo riso con la zucca è perfetto per una cena tra amici o un pranzo della domenica in famiglia.
Il risotto con zucca e gamberoni è una ricetta che parte da un grande piatto della stagione autunnale, il risotto alla zucca classico, per rivisitarlo in modo originale accostandovi un ingrediente dal sapore delicato.
Preparare il risotto zucca e gamberi è piuttosto semplice. Alla base vi è un soffritto di scalogno, nel quale fare tostare il riso, e si procede poi con la cottura in maniera consueta in un brodo vegetale fittizio, ovvero l'acqua nella quale è stata fatta cuocere la zucca a pezzettoni. I gamberoni s'aggiungono alla fine e per la mantecatura s'impiega l'olio extravergine di oliva. In questo modo i sapori di terra e mare si combinano senza che vi sia prevalenza degli uni sugli altri.
Grazie alla sua dolce delicatezza il riso alla zucca si presta a essere arricchito con tanti altri ingredienti, in combinazioni che via via puntano su contrasti netti o lievissimi, sempre e comunque gustosi. Tra le più riuscite troviamo quelle del risotto zucca e gorgonzola, del risotto alla zucca e salsiccia e dello strepitoso risotto alla crema di zucca con mousse di parmigiano e nocciole.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Risotto asparagi e gamberi, Risotto ai carciofi e salsa di gamberi, Risotto ai gamberi e gin, Risotto ai finocchi, porri e capesante
1
Per preparare il risotto con zucca e gamberoni iniziate a tagliare la zucca a fette sottili e fatela cuocere in abbondante acqua salata, insieme a uno spicchio d’aglio, finché risulta morbida: ci vorranno circa 10 minuti. Nel frattempo pulite i gamberoni eliminando teste, carapaci e intestino (il filetto nero che corre lungo la parte posteriore).
2
Tritate lo scalogno e soffriggetelo in poco olio, quindi unite il riso e fatelo tostare. Sfumate poi con il vino bianco.
3
Evaporato il vino iniziate la cottura del risotto aggiungendo in più riprese il "brodo di zucca" insieme ai pezzettoni di zucca cotti.
4
Quando il risotto sarà al dente, aggiungete i gamberoni, aggustate il sale e mescolate molto bene. Fate mantecare a fiamma spenta e pentola coperta con un giro d'olio e del timo fresco.
5
Suddividete il risotto con zucca e gamberoni nei singoli piatti, completate con una spolverata di pepe e servite.
Sbucciate e tritate finemente lo scalogno. Tagliate la zucca a cubetti.
Il risotto alla zucca è un gran primo piatto d'autunno: squisito nel sapore e semplice nella ricetta. Cremoso ed avvolgente conquista e scalda i cuori in ogni occasione.
Una ricetta particolare, da proporre per stupire i propri amici o il partner.
Inverno e risotto, risotto e inverno. Una praparazione, il risotto, che inclina alla stagione secondo l'ubbìa del cuciniere: dunque zucca è sinonimo di inverno ancor prima che d'autunno: fosse solo per quel colore giallo meriggiante...
Viene l'autunno, e la tentazione di mettere mano alla zucca nelle sue infinite preparazioni è irresistibile.
Un primo piatto ricco di nutrienti con due ingredienti tipicamente autunnali come protagonisti.