I garganelli con asparagi e prosciutto crudo sono un primo perfetto per un pranzo in famiglia o una cena tra amici di primavera. Una ricetta facile e veloce da preparare che stupirà i vostri ospiti tanto che vi chiederanno di fare il bis.
Anche in questo caso potete favorire la degustazione dei piccoli frullando la zucca dopo averla fatta appassire con lo scalogno e la salvia. La zucca ben si accompagna con gusti decisi che contrastano il suo, dolciastro e morbido. Potete mantecare, cioè rendere cremoso, il risotto anche con formaggi più saporiti come Emmentaler, Castelmagno o Fontina.
Un suggerimento sfizioso: accompagnate il risotto con briciole di speck croccante. Tritate finementelo speck e fatelo rosolare in una padella antiaderente con un filo d’olio extravergine di oliva. Quando è ben colorito toglietelo dal fuoco e trasferitelo in una ciotola. Ogni commensale potrà spolverizzare il risotto con lo speck invece che col formaggio.
1
Sbucciate e tritate finemente lo scalogno. Tagliate la zucca a cubetti.
2
Sciogliete 50 grammi di burro in una casseruola dal fondo spesso e fatevi appassire dolcemente lo scalogno per un paio di minuti. Unite la zucca con la salvia e fatela ammorbidire per 5-6 minuti mescolando.
3
Aggiungete il riso e fatelo tostare per un paio di minuti. Quando è ben rosolato, bagnatelo col vino che lascerete evaporare. Cuocete il riso unendo poco brodo alla volta e mescolando spesso. A cottura ultimata, quando il risotto è morbido ma non brodoso, regolate di sale, spegnete la fiamma, unite il burro rimasto e 80 grammi di parmigiano. Lasciate riposare un minuto e mescolate. Gli adulti profumeranno il riso nel piatto con una macinata di pepe.
I garganelli con asparagi e prosciutto crudo sono un primo perfetto per un pranzo in famiglia o una cena tra amici di primavera. Una ricetta facile e veloce da preparare che stupirà i vostri ospiti tanto che vi chiederanno di fare il bis.
La pasta con tonno in bianco, profumata di menta e limone, è un primo piatto gustoso e veloce. Una perfetta idea per il pranzo e la cena di tutti i giorni.
Lessate le penne in abbondante acqua salata in ebollizione, scolatele al dente e conservate un mestolino di acqua di cottura. Trasferite la pasta nella padella dello sgombro, versatevi l’acqua tenuta da parte e fate insaporire la preparazione a...
Gli gnocchi di semolino sono un primo piatto adatto ai pasti dei più piccoli: morbidi e saporiti. In questa ricetta l'impasto viene realizzato con l'aggiunta di bietole, in modo da arricchirlo con le qualità di un sano ortaggio. Per favorire il...
Per preparare queste gustose lasagne verdi con ragù vegetariano iniziate pulendo i carciofi, tagliateli a spicchi e immergeteli in acqua e succo di limone (in questo modo non si anneriranno). Lavate le zucchine, spuntatele e tagliatele a cubetti....
Frullate la mollica di pane senza polverizzarla e saltatela in padella con 2 cucchiai di olio per pochi minuti fino a ottenere delle briciole dorate. Pulite le sarde e asciugatele. Lavate le arance, grattate la scorza di una e spremetela. Pelate al...