Torta di mandorle senza burro, olio e lievito

Questa torta di mandorle senza burro, olio e lievito prende spunto da un dolce tradizionale della Puglia, la Torta rosata di mandorle di Altamura, soffice e profumata con cannella e liquore Strega. Una ricetta facile che con qualche scaglia di cioccolato è super golosa!

Condividi

INGREDIENTI

Una torta da merenda soffice e profumata: ecco la Torta alle mandorle senza burro, olio e lievito. Abbiamo preso ispirazione da una ricetta tipica della Puglia, quella della Torta rosata di Altamura che, nelle sue diverse versioni, è solitamente accomunata da queste tre caratteristiche. In alcuni casi, la si può trovare senza farina, come la caprese.   Il dolce si presenta all'interno umido e morbido: qualche scaglia di cioccolato rende il tutto più goloso, mentre la cannella e il liquore Strega conferiscono un piacevole aroma, che già si sente in cottura! Di dolci alle mandorle ce ne sono davvero molti: per gli amanti del cioccolato c'è la Torta alle mandorle e cioccolato, chi viene attirato dal profumo prima ancora che dal gusto allora scelga la Torta al limone e mandorle, mentre per chi fa della semplicità il suo motto ecco la Torta di mandorle.  Se siete alla ricerca di dolci privi di qualche ingrediente perché intolleranti o più semplicemente perché non lo avete in casa sfogliate la gallery 30 ricette "senza" per dolci molto golosiALTRE RICETTE GOLOSE: Torta alle mandorle con pere e cioccolato, Torta di pane, more, mele e mandorle, Crostata con crema alle mandorle e spicchi di limone

1

Preparare la Torta di mandorle senza burro, olio e lievito è facile. Frullate finemente le mandorle con un mixer potente insieme a metà dello zucchero: dovrete ottenere una farina fine. In una terrina (o con la planetaria) lavorate con la frusta i tuorli insieme alla metà dello zucchero restante.

2

Aggiungete la farina setacciata, la farina di mandorle, la cannella e il liquore. Montate a neve gli albumi con un cucchiaino di succo di limone, aggiungeteli al composto poco alla volta, mescolate sempre nello stesso senso con un cucchiaio di legno.

3

Aggiungete le scaglie di cioccolato e amalgamate. Versate il composto in uno stampo (diametro 24 cm) foderato con carta da forno. 

4

Cuocete in forno caldo a 160° per circa 50-60 minuti. Ritirate, fate raffreddare la torta di mandorle senza burro, olio e lievito, sformatela sul piatto da portata e cospargetela con lo zucchero a velo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA DI MANDORLE SENZA BURRO, OLIO E LIEVITO"

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto

Pancake proteici

I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto