Rotelline di crêpe alla robiola e albicocche secche

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

In una ciotola mescolate la farina con l’uovo, il latte, un cucchiaio d’olio, sale e pepe fino a ottenere una pastella omogenea, coprite il recipiente con la pellicola e fate riposare in frigorifero per almeno un’ora. Spennellate con poco olio un padellino, scaldatelo a fuoco moderato, versatevi un mestolino di pastella in modo che copra interamente la superficie, cuocete per due minuti da una parte sola, così di seguito fino a esaurimento della pastella. Frullate la robiola e quando risulta abbastanza morbida spalmatela sulle crêpe, arrotolatele, avvolgetele nella pellicola, fatele riposare in frigorifero per un giorno intero. Ritirate gli involtini, eliminate la pellicola, tagliateli a fettine di due centimetri e mezzo. Sminuzzate i marron glacés, tagliate le albicocche e le nocciole a pezzettini e distribuite un tris di questi sapori su ogni fettina.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "ROTELLINE DI CRÊPE ALLA ROBIOLA E ALBICOCCHE SECCHE"

Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto