Rotolo di crespella con mozzarella, pomodoro e melanzana
- Preparazione 1h
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 1h
- Porzioni 4
- Tempo totale 1h min
INGREDIENTI
- 100 g di farina
- 300 g di latte
- 2 uova
- sale PER IL RIPIENO
- mozzarella fiordilatte
- pomodorini
- melanzane PER LA BECHAMELLE
- 1 lt di latte intero
- 70 g farina
- 70 g burro
PROCEDIMENTO
Con l'autunno che incalza ci vuole una ricetta per i nostalgici dell'estate. Qualcosa che sia caldo, ma che profumi d'estate. Pomodoro maturato al sole, basilico fresco appena raccolto. Il sapore della mozzarella che filante si attacca alla forchetta... E melanzana. Lunga, scura e vibrante, che si lascia assaporare lentamente come nel risveglio da un sogno, con dolcezza.Tutta l'estate, in un piatto solo.L'estate in un rotolo di crespella, con una bechamelle leggera, delicata, quasi liquida. Due stagioni, un unico piatto.PROCEDIMENTOPrepara l'impasto per le crespelle. In una boule sbatti due uova con un po' di sale, aggiungi la farina a pioggia e, continuando a mescolare, il latte a filo fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.Scalda una padella antiaderente e bagnala con un filo d'olio.Versa un mestolo di impasto e stendilo, muovendo la padella. Porta a cottura la crespella e girala facendola cuocere dalla parte opposta. Poi fai raffreddare e procedi con un'altra crespella.Intanto fai bollire il latte e in un pentolino sciogli il burro, aggiungi la farina a pioggia e mescola bene.Quando il latte bolle aggiungi il roux che hai appena fatto (burro e farina) e mescola con una frusta tenendo sul fuoco fino ad addensamento. Aggiusta di sale e pepe.Prepara quidi il ripieno. In una boule metti la mozzarella tagliata a cubetti e i pomodorini tagliati.A parte taglia la melanzana e cuocila con un filo d'olio. Uniscila ai pomodorini e aggiungi un mestolo di besciamelle.Stendi una crespella sul piano di lavoro, aggiungi qualche cucchiaio di ripieno ed arrotolala. Procedi fino ad esaurimento degli ingredienti.Metti le crespelle arrotolate in una pirofila imburrata o su carta forno. Versa sopra qualche cucchiaio di besciamelle senza coprire e fai gratinare in forno a 180° per circa 20 minuti.Servi ben calda, accompagnata da qualche filo di buccia di melanzana fritta.Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Pasta con spinaci
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto
Pasta alla genovese
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti! Leggi tutto
Pasta burro e acciughe
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto
Riso alla pilota
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente! Leggi tutto
Linguine al nero di seppia
Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce tra i più classici da provare almeno una volta. La ricetta per questa pasta di mare iconica è più facile di quanto pensiate! Leggi tutto