Punzecchiate con i rebbi di una forchetta la luganega e rosolatela in una padella spennellata d’olio. Fate una frittata con le uova, due cucchiai di Grana Padano, il prezzemolo tritato, sale e pepe. In un’altra padella lasciate fondere il burro, insaporitevi gli spinaci tritati, salate e pepate, spolverizzateli con due cucchiai di Grana Padano. Adagiate sul piano di lavoro la fetta di carne con la parte più bella all’esterno, cospargetela con gli spinaci e un po’ di Grana Padano, sopra adagiate la frittata, spolverizzatela col restante Grana Padano e adagiatevi circa 20 cm di luganega. Arrotolate la fetta di carne, legatela con lo spaghino bianco da cucina. In un tegame scaldate due cucchiai d’olio e rosolatevi il polpettone per alcuni minuti. Spruzzatelo con il vino e fatelo evaporare, aggiungete la cipolla tagliata a metà, il sedano a tocchetti, alcuni aghi di rosmarino, la salvia e la restante luganega a pezzetti di tre centimetri. Coprite e cuocete per circa 1 ora e 30 minuti. Tagliate il polpettone a fettine, adagiatele sul piatto da portata e cospargetele con la salsa dopo aver sbriciolato la luganega. Servite subito.