Rotolo con luganega

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Punzecchiate con i rebbi di una forchetta la luganega e rosolatela in una padella spennellata d’olio. Fate una frittata con le uova, due cucchiai di Grana Padano, il prezzemolo tritato, sale e pepe. In un’altra padella lasciate fondere il burro, insaporitevi gli spinaci tritati, salate e pepate, spolverizzateli con due cucchiai di Grana Padano. Adagiate sul piano di lavoro la fetta di carne con la parte più bella all’esterno, cospargetela con gli spinaci e un po’ di Grana Padano, sopra adagiate la frittata, spolverizzatela col restante Grana Padano e adagiatevi circa 20 cm di luganega. Arrotolate la fetta di carne, legatela con lo spaghino bianco da cucina. In un tegame scaldate due cucchiai d’olio e rosolatevi il polpettone per alcuni minuti. Spruzzatelo con il vino e fatelo evaporare, aggiungete la cipolla tagliata a metà, il sedano a tocchetti, alcuni aghi di rosmarino, la salvia e la restante luganega a pezzetti di tre centimetri. Coprite e cuocete per circa 1 ora e 30 minuti. Tagliate il polpettone a fettine, adagiatele sul piatto da portata e cospargetele con la salsa dopo aver sbriciolato la luganega. Servite subito.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "ROTOLO CON LUGANEGA"

Risotto alla monzese

Luganega e vino rosso sono gli ingredienti indispensabili del risotto alla monzese, un risotto ricco e gustoso dalla ricetta semplice, vanto della cucina brianzola. Noi abbiamo utilizzato anche lo zafferano in pistilli, che regala una nota di gusto... Leggi tutto

Pasta pasticciata

La pasta pasticciata, preparata con un ragù di piselli e pancetta, besciamella e scamorza affumicata, è un primo piatto di pasta al forno semplice da realizzare ma di gran gusto. La ricetta prevede un doppio strato di pasta riccamente condita ed è... Leggi tutto