Rucola uva e mirtilli con emulsione

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

La frutta nell’insalata si rivela quasi sempre una scelta vincente. Certo, ci vuole un po’ di attenzione per evitare azzardi fallimentari.
Tuttavia il dolce e l’acidulo che caratterizzano buona parte dei frutti ben s’abbinano con le erbe, più o meno amare, più o meno spontanee. Regalano una spinta capace di dare un tono all’insalata più banale, sia nell’aspetto che nel gusto.
Non solo. Grazie alla frutta abbiamo l’occasione di abbandonare la convinzione/convenzione dell’esistenza di un unico condimento al mondo per la verdura cruda: olio, sale, al massimo un po’ di pepe e l’aceto, o il limone.
Azzardiamo, qualche volta. Con attenzione.

PROCEDIMENTO

Prepariamo subito il condimento frullando l’uva e passandola al colino per poi emulsionarla con olio, succo di limone, sale e pepe. Lasciamo insaporire.Facciamo a dadini il pane di segale e lo tostiamo in padella o nel forno con un filo d’olio.Laviamo l’uva, i mirtilli e la rucola, rompiamo le noci. Mescoliamo il tutto e condiamo con l’emulsione. Aggiungiamo anche i dadini di pane e andiamo a tavola.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RUCOLA UVA E MIRTILLI CON EMULSIONE"

Rose di carote

Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime! Leggi tutto

Patate in tecia

Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta. Leggi tutto