Salsa all'arancia

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Sbucciate l’arancia in modo da ricavare soltanto la buccia gialla (la sottostante pellicina bianca è amara) e tagliatela a listarelle finissime. Scottatele in acqua a bollore per cinque minuti, sgocciolatele, asciugatele. Filtrate con un passino la gelatina d’arance e la marmellata di albicocche.Mettete il ricavato in un tegamino, diluitelo con due cucchiai di liquore, aggiungete le scorzette d’arancia e scaldate la salsa mescolando con delicatezza. Può essere usata calda o fredda su budini, gelati, semifreddi.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SALSA ALL'ARANCIA"

Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto

Torta nuvola

La torta nuvola è un dolce soffice arricchito con yogurt e profumato con scorza d'arancia, una torta allo yogurt e senza glutine da provare a colazione o a merenda, ecco la ricetta! Leggi tutto

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto