Salsa barbecue Kansas City style

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Tradizionale accompagnamento delle costolette di maiale e di altre pietanze grigliate, la salsa barbecue è una preparazione la cui composizione, e pertanto il gusto, variano in base alle diverse zone geografiche degli Stati Uniti.
Tuttavia si possono individuare alcuni tratti comuni quali una base di aceto, ketchup o salsa di pomodoro, l'utilizzo di spezie e una spiccata componente dolce data solitamente da zucchero di canna grezzo, melassa, o sciroppo di mais. In alcuni casi ha inoltre un gusto affumicato, ottenuto grazie all'aggiunta di "liquid smoke" o fumo liquido.
Spessa, coprente, agrodolce e davvero intensa è la salsa barbecue che si può ricondurre allo stile Kansas City, che ha tra le sue componenti principali la salsa di pomodoro, la melassa e l'aceto. Di seguito un'interpretazione della stessa, adattata agli ingredienti disponibili nel nostro paese, che mantiene il gusto affumicato grazie al pimentòn (o paprica affumicata). 

PROCEDIMENTO

Metti tutti gli ingredienti all'interno del vaso del frullatore e riduci il tutto in una crema liscia e omogenea. Trasferiscila all'interno di una casseruola e porta ad ebollizione. Abbassa la fiamma al minimo e cuoci fino a quando la salsa si sarà ispessita, per circa 30-40 minuti. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SALSA BARBECUE KANSAS CITY STYLE"

Pasta burro e acciughe

La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto

Salsa salmoriglio

Un condimento diffusissimo nella cucina calabrese e siciliana: la salsa salmoriglio è profumata e saporita. Facile da preparare, arricchisce qualsiasi piatto di carne e pesce, una delizia anche su semplici crostini di pane! Leggi tutto

Ragù di tofu

Il ragù di tofu è un sugo vegano corposo e saporito, perfetto per completare primi di pasta come tagliatelle e lasagne. La ricetta da provare se cercate un ragù vegano che stupisca tutti i vostri ospiti. Leggi tutto

Ragù bianco

Versatile e facile da preparare quanto la versione classica, il ragù bianco si presta a innumerevoli preparazioni. L'assenza del pomodoro non lo rende meno gustoso e saporito, ed è un condimento che si abbina perfettamente a tantissimi primi piatti.... Leggi tutto