Salsa al cioccolato

Ecco una salsa di cioccolato super facile e veloce da preparare. Una salsa densa e golosa, buona sia calda sia fredda e perfetta per guarnire il gelato, la panna montata e i vostri dolci preferiti.

Condividi

INGREDIENTI

Cioccolato fondente, panna fresca, acqua e zucchero: ecco gli ingredienti per preparare una salsa al cioccolato senza cottura e dalla ricetta super rapida, perfetta per guarnire svariati dessert. È il topping ideale per una coppa di gelato alla crema e trasforma la panna cotta o un semifreddo in un dessert pazzesco. Si tratta di una specie di ganache al cioccolato ma più leggera, ed è quindi ideale anche per guarnire dolci secchi come la sbrisolona o lievitati come il panettone e la colomba. Da provare anche calda è sicuramene una preparazione che non lascerete più!ALTRE RICETTE GOLOSE: Crema di fragoleCrema ChantillyGlassa al tè verde
1

Per preparare la salsa al cioccolato iniziate a scaldare panna e acqua insieme allo zucchero, portando al limite dell'ebollizione. Versate il composto caldo sul cioccolato tritato.

2

Mescolate energicamente con una spatola o un cucchiaio fino a quando il cioccolato risulta completamente sciolto e il composto risulta ben amalgamato. La salsa al cioccolato è pronta, lasciatela raffreddare e utilizzatela per le vostre ricette.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SALSA AL CIOCCOLATO"

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto

Pancake proteici

I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto