Stendete le fette di fesa su un foglio di carta da forno e, dopo averle salate e pepate leggermente, disponete su ognuna una fetta di pancetta coppata e un po’ di salvia tagliata a striscioline. Arrotolate la carne sul ripieno in modo da ottenere...
I saltimbocca alla romana sono un secondo piatto di carne tipico della cucina laziale. Bocconcini teneri e gustosi facili da realizzare, sono la ricetta perfetta quando il tempo per cucinare è poco e si vuole andare sul sicuro, con gusto e semplicità.
I saltimbocca alla romana sono una tra le specialità più famose della cucina laziale. Fette sottili di vitello, tagliate in dimensioni ridotte, guarnite con una fettina di prosciutto crudo, una foglia di salvia e rosolate nel burro. Una ricetta semplicissima, sfiziosa e saporita.
Pronte in pochi minuti, e facilissime da preparare, sono un secondo piatto con il quale si ottiene sicuro successo in tavola. L'infarinatura dei saltimbocca, che precede la cottura in padella, deve essere leggera così da consentire la formazione di una crosticina lieve e di un fondo di cottura denso ma non troppo.
Se siete alla ricerca di secondi piatti di carne facili e veloci provate i Petti di tacchino alla bolognese o gli Involtini di maiale allo speck, birra e salvia. O ancora, con il vitello, la delicata Piccata di vitello al limone.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Scaloppine di vitello alla senape, Messicanini di vitello con cipolline e salsa di pomodoro, Carne alla pizzaiola
1
Per preparare i saltimbocca alla romana iniziate a tagliare le fettine di carne in pezzi regolari e delle stesse dimensioni: non fateli troppo piccoli, in quanto la carne in cottura tenderà a restringersi un pochino. Adagiate una mezza fettina di prosciutto crudo su ogni fettina di carne. Sovrapponete su ognuna una foglia di salvia e fermate il tutto con uno stecchino di legno.
2
Passate ogni fettina in poca farina, eliminandone l'eccesso. Fate scaldare il burro in un tegame e adagiatevi la carne che rosolerete per pochi minuti da entrambi i lati. Regolate di sale, bagnate con il vino e lasciatelo evaporare.
3
Terminate con una macinata di pepe, togliete i saltimbocca dal fuoco e serviteli subito ben caldi con il loro fondo di cottura come sughetto.
Stendete le fette di fesa su un foglio di carta da forno e, dopo averle salate e pepate leggermente, disponete su ognuna una fetta di pancetta coppata e un po’ di salvia tagliata a striscioline. Arrotolate la carne sul ripieno in modo da ottenere...
Gli involtini di vitello al cartoccio sono facili da preparare, veloci e sfiziosi. Il ripieno con prosciutto cotto, gruviera e funghi secchi è ricco e filante.
Tenere fettine di carne per la piccata di vitello al limone, una ricetta facile e veloce per portare in tavola un secondo piatto gustoso.
Per realizzare le scaloppine di vitello alla senape iniziate a infarinare leggermente le fette di carne. Fate scaldare in un ampio tegame il burro e l'olio e adagiatevi le fette. Cuocetele a fuoco moderato per 8-10 minuti girandole a metà...
Un secondo piatto di carne facile da preparare, alla portata di tutti, anche di chi non ha molta dimestichezza con tagli e cotture della carne. Questa è solo una delle possibili ricette degli involtini di vitello, classica e semplice, ma questo...
Disponete i piselli in una pentola con abbondante acqua e lessateli per circa 10 minuti dall’inizio del bollore, scolateli, trasferiteli in una casseruola e frullateli con un mixer ad immersione. Unite il latte, una presa di sale, il burro, un...