Sangria
- Preparazione 40 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 40 min
- Porzioni 6
- Tempo totale 40 min min
- Calorie 176
INGREDIENTI
INTRODUZIONE
Questa classica bevanda spagnola deve il suo nome al colore rosso del vino con cui viene preparata (sangre significa sangue), anche se in Catalogna è più comune la variante con vino bianco o spumante. La sangria riscuote un grande successo anche in Italia, dove viene consumata principalmente come aperitivo. Fresca e piacevole la sangria è perfetta per l'estate, anche se non va dimenticato il suo grado alcolico che aumenta con la presenza di zucchero e frutta.
Può essere personalizzata con diversi tipi di frutta e spezie, e allungata con succo d’arancia o gassosa.
Come preparare: Sangria
Tagliate l’arancia e il limone a fettine sottili, la mela e le pesce invece a dadini.
Versate il vino in una caraffa, aggiungete lo zucchero, la cannella, il rum e mescolate bene.
Unite la frutta, alcuni cubetti di ghiaccio e servite.
Risotto barbabietola e burrata
Un risotto realizzato a regola d'arte è sempre un'idea vincente per una cena d'effetto, e questo risotto barbabietola e burrata sembra un quadro dipinto. Ed è buonissimo! Leggi tutto
Timballo di rigatoni
Il timballo di rigatoni è un primo piatto conviviale e goloso: con besciamella e ragù di salsiccia, è una ricetta da provare per le occasioni in compagnia, magari come alternativa alla classica pasta al forno. Leggi tutto
Ragù di tofu
Il ragù di tofu è un sugo vegano corposo e saporito, perfetto per completare primi di pasta come tagliatelle e lasagne. La ricetta da provare se cercate un ragù vegano che stupisca tutti i vostri ospiti. Leggi tutto
Lasagne alla bolognese
La ricetta delle lasagne alla bolognese è un grande classico della cucina italiana, più precisamente emiliana. Leggi tutto
Cannelloni vegani delle feste
I cannelloni ripieni vegani con besciamella vegana e ragù di soia e funghi sono una ricetta deliziosa che richiede un po' di pazienza ma regala tanta soddisfazione. Leggi tutto
Lasagna radicchio e gorgonzola
La lasagna radicchio e gorgonzola è un primo piatto ricco e delizioso, una ricetta di lasagne in bianco da proporre in famiglia o per una cena tra amici. Con radicchio caramellato e Gorgonzola Dop per un abbinamento classico dal gusto esplosivo. Leggi tutto
Lasagne con ragù di tofu
Le lasagne con ragù di tofu sono la ricetta da provare se cercate un'idea per delle lasagne vegane che mettano d'accordo tutta la famiglia. Provatele per i pranzi e le cene delle Feste di Natale e ne rimarrete sorpresi. Leggi tutto