Eviscerate le sardine, lavatele rapidamente sotto l’acqua corrente e asciugatele. Eliminate il germoglio dagli spicchi d’aglio e tritateli con il coriandolo. Preparate la farcia mescolando il couscous con il cumino, la paprica, il trito d’aglio e...
Le sardine ripiene e fritte sono un secondo di pesce tipico della cucina mediterranea. Un pesce fresco salutare da comprare al mercato e consumare in fretta per godere di tutti i suoi benefici. Tenete però conto della cottura di questa ricetta e non esagerate con il fritto.
1
Per preparare le sardine ripiene la prima operazione e quella di pulire il pesce. Diliscatele le sardine, tagliate loro la testa, apritele a libro, lavatele e asciugatele. Tritate abbondante prezzemolo con un po' di mentuccia e uno spicchio d'aglio. Raccogliete tutto in una ciotola, sgusciatevi le uova, mescolate.
2
Aggiungete il pangrattato e un cucchiaio di formaggio grattugiato, il sale, il pepe, mescolate. Ponete un po' di questo composto al centro di ogni sardina.
3
Richiudetele e infarinatele leggermente e scuotete l'eccedenza. Friggetele in olio caldo, ma non fumante, per circa 5-6 minuti voltandole una sola volta.
4
Sgocciolatele, asciugatele su carta assorbente da cucina, salate le sardine ripiene e fritte e servitele subito calde.
Eviscerate le sardine, lavatele rapidamente sotto l’acqua corrente e asciugatele. Eliminate il germoglio dagli spicchi d’aglio e tritateli con il coriandolo. Preparate la farcia mescolando il couscous con il cumino, la paprica, il trito d’aglio e...
Ho una passione precisa per il pesce azzurro in generale, e per le sardine in generale. Qui nelle budella della Padanìa non è facile da trovare: buono e fresco sopra tutto. Ed è un peccato perchè è buono, ...
Elimina la testa delle sardine, aprile a libro, diliscale e riducile a filetti. Lavale bene sotto l’acqua corrente e asciugale con la carta assorbente.
Frullare insieme tutti gli ingredienti della panatura. Pulire le sardine: eliminare testa, interiora, lisca e squame, poi sciacquare sotto acqua fredda. Asciugare le sardine e dividerle in due per ottenere dei filetti. Panare i filetti nelle...
Eliminate la testa, aprite le sardine a libro e togliete la spina, lavatele bene. Lavate anche le acciughe e sfilettatele. Stendete su un tagliere le sardine aperte con la pelle verso il basso. Tagliate i filetti d’acciuga a metà per il lungo e poi...
Sciacquate e asciugate delicatamente le sardine, spruzzatele con il succo di limone, unite le foglie di timo tritate e lasciatele marinare al fresco per 20 minuti.