Savoiardi

Condividi

INGREDIENTI

1

Sbatti brevemente i tuorli prima da soli e poi montali, a velocità media, con metà dello zucchero semolato, la scorza del limone grattugiata e la vaniglia per circa 10 minuti o comunque fino a quando il composto sarà chiaro e spumoso.

2

Quando saranno quasi pronti, monta gli albumi con lo zucchero restante.
Dovrai ottenere una massa spumosa, che sarà aumentata notevolmente di volume. 

3

Unisci le due masse, incorporando gli albumi in tre riprese con movimenti delicati dal basso verso l'alto. Aggiungi, poco alla volta, la farina e la fecola setacciate, amalgamandole nello stesso modo, facendo attenzione a non smontare il composto.

4

Trasferisci il composto in una tasca da pasticciere con bocchetta liscia. Direttamente sulla teglia, rivestita di carta da forno, forma dei bastoncini lunghi circa 8 cm, che dovranno essere opportunamente distanziati. Spolvera con zucchero semolato, seguito dallo zucchero a velo, e cuoci a 210° per circa 8-10 minuti con valvola aperta (con un cucchiaio di legno infilato nella porta del forno in modo che stia leggermente aperto).

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SAVOIARDI"

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto