Sbriciolata semi e noci con purea di albicocca

Condividi

INGREDIENTI

1

Prima di iniziare mettiamo una pentola ricolma d’acqua a scaldare sul fuoco e, una volta in ebollizione, tuffiamo all’interno le albicocche e lessiamole per un minuto. Nel frattempo riempiamo un recipiente capiente con acqua molto fredda: vi immergeremo per qualche minuto le albicocche appena bollite. Questo procedimento ci aiuterà a spellarle con più facilità.
Quindi priviamole della buccia, del nocciolo e di eventuali imperfezioni e poniamole in una casseruola assieme allo zucchero, lasciando che si riducano in purea, a fuoco lento, per 20 minuti.

2

Nel frattempo prepariamo la base: mettiamo in un mixer tutti gli ingredienti e azioniamolo fino a che non otterremo un composto morbido e omogeneo.

3

Preparare il topping prevede lo stesso procedimento: inserire tutti gli ingredienti nel mixer e azionarlo fino a ottenere una granella morbida.

4

Adesso è il momento di assemblare il tutto: mettiamo il composto-base nella teglia schiacciandolo con le mani, ottenendo uno spessore di un centimetro. Su di esso spalmiamo generosamente la purea e ricopriamo il tutto con abbondante topping, senza schiacciare.
Non rimane che infornare per 15-20 minuti a 180°. Una volta cotto, lasciamolo raffreddare, tagliamolo a quadrati e serviamo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SBRICIOLATA SEMI E NOCI CON PUREA DI ALBICOCCA"

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto

Pancake proteici

I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto