Sbriciolata semi e noci con purea di albicocca
- Preparazione
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 170 g di fiocchi di soia
- 100 g di mandorle
- 150 g di concentrato di dattero o sciroppo d’agave o miele
- 60 g di farina di cocco
- 50 g di olio di cocco PER LA PUREA
- 1500 g di albicocche molto mature
- 3 cucchiai di zucchero di canna PER IL TOPPING
- 100 g di fiocchi di soia
- 30 g di farina di grano saraceno
- 30 g di semi vari (chia - papavero - canapa - sesamo - girasole - zucca)
- 20 g di olio di cocco
- 1 cucchiaio di concentrato di dattero o sciroppo d’agave o miele
- 1/2 cucchiaino di cardamomo
- 1/2 cucchiaino di cannella
Come preparare: Sbriciolata semi e noci con purea di albicocca
Prima di iniziare mettiamo una pentola ricolma d’acqua a scaldare sul fuoco e, una volta in ebollizione, tuffiamo all’interno le albicocche e lessiamole per un minuto. Nel frattempo riempiamo un recipiente capiente con acqua molto fredda: vi immergeremo per qualche minuto le albicocche appena bollite. Questo procedimento ci aiuterà a spellarle con più facilità.
Quindi priviamole della buccia, del nocciolo e di eventuali imperfezioni e poniamole in una casseruola assieme allo zucchero, lasciando che si riducano in purea, a fuoco lento, per 20 minuti.
Nel frattempo prepariamo la base: mettiamo in un mixer tutti gli ingredienti e azioniamolo fino a che non otterremo un composto morbido e omogeneo.
Preparare il topping prevede lo stesso procedimento: inserire tutti gli ingredienti nel mixer e azionarlo fino a ottenere una granella morbida.
Adesso è il momento di assemblare il tutto: mettiamo il composto-base nella teglia schiacciandolo con le mani, ottenendo uno spessore di un centimetro. Su di esso spalmiamo generosamente la purea e ricopriamo il tutto con abbondante topping, senza schiacciare.
Non rimane che infornare per 15-20 minuti a 180°. Una volta cotto, lasciamolo raffreddare, tagliamolo a quadrati e serviamo.
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto
Pancake proteici
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto
Salame di cioccolato light
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete! Leggi tutto