Scampi in “bùzara”
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 8
- Tempo totale 35 min min
- Calorie 253
INGREDIENTI
- 24 scampi grandi sgusciati
- 3-4 cucchiai di pangrattato
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 2 cucchiai di prezzemolo tritato
- 2-3 spicchi d’aglio
PROCEDIMENTO
In un grande tegame scaldate sei cucchiai d’olio, insaporitevi la cipolla tagliata a fettine sottilissime, aggiungete gli spicchi d’aglio ed eliminateli appena diventano color d’oro. Adagiate gli scampi nel recipiente, mescolate con delicatezza e, quando avranno preso colore, aggiungete il concentrato di pomodoro diluito con poca acqua calda, uno spruzzoabbondante di vino e cuocete per 3-4 minuti a tegame coperto muovendo spesso il recipiente. Cospargete gli scampi con il pangrattato e portare a cottura in 1-2 minuti,alla fine regolate sale e pepe. Ritirate dal fuoco, trasferite gli scampi sul piatto da portata, spolverizzateli con il prezzemolo tritato e serviteli subito.Linguine al nero di seppia
Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce tra i più classici da provare almeno una volta. La ricetta per questa pasta di mare iconica è più facile di quanto pensiate! Leggi tutto
Linguine all'astice
L'astice è uno dei crostacei più prelibati e pregiati perciò anche uno fra i più costosi. I menu delle festività natalizie sono l'occasione per concedersi piatti straordinari tra cui queste linguine all'astice. Leggi tutto
Scampi al forno
Un secondo di pesce facile e veloce da preparare, elegante e dal profumo agrumato, perfetto per sorprendere i vostri ospiti durante una cena speciale. Leggi tutto
Risotto alla crema di scampi
Il risotto alla crema di scampi è una ricetta raffinata da preparare durante il periodo delle feste, un primo di pesce dal gusto delicato e inconfondibile. Una ricetta facile che richiede un tempo di preparazione abbastanza lungo. Leggi tutto
Capesante gratinate
Iniziate a preparare le capesante gratinate pulendo con cura le conchiglie. Togliete il mollusco dalla conchiglia, eliminate la frangia color nocciola, lavate sotto l’acqua corrente la “noce” (il muscolo bianco) e il “corallo” (la parte arancione).... Leggi tutto
Linguine con salmone affumicato, burro salato e lime
Un primo piatto di pasta semplice e raffinato per portare in tavola sapori genuini e gustosi nel periodo delle feste. Una ricetta che si prepara nel tempo di cottura della pasta. Leggi tutto
Spaghetti con corallo di capesante
Gli spaghetti con corallo di capesante sono una ricetta originale e antispreco per un primo piatto di pasta gourmet con i coralli eliminati da altre preparazioni. Leggi tutto