Schlutzkrapfen

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Lessa gli spinaci in una capiente casseruola insieme a due dita di acqua. Scolali, raffreddali sotto l’acqua corrente e strizzali bene. Tritali e falli insaporire qualche minuto in una padella antiaderente nella quale avrai prima rosolato la cipolla nel burro. Fai raffreddare.
Per la pasta. Impasta tutti gli ingredienti, aggiungendo l’acqua da ultima, poca alla volta, regolandoti in base alla consistenza ottenuta. Forma una palla, e fai riposare per 30 minuti all’interno di un sacchetto per alimenti.
Per il ripieno. In una ciotola mescola la ricotta con gli spinaci, il parmigiano, l’erba cipollina e insaporisci a piacere con sale, pepe e noce moscata.
Stendi la pasta in una sfoglia sottile e, con un taglia pasta rotondo da 8 cm, ricava tanti cerchi. Con un cucchiaio o con la tasca da pasticcere posa una piccola noce di ripieno al centro e chiudi a mezzaluna, bagnando i bordi con un po’ di acqua nel caso si fossero seccati. Premi con forza in modo da saldarli. Disponi gli schlutzkrapfen su di un vassoio infarinato.
Lessali in acqua bollente salata e servi con burro fuso, abbondante parmigiano ed erba cipollina.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SCHLUTZKRAPFEN"

Stufato d'agnello

Taglia la carne d’agnello in grossi pezzi (da circa 150 g l’uno), cospargila di sale e pepe e falla rosolare in una casseruola nell’olio caldo in modo da sigillarne all’interno i succhi. Riduci la cipolla a fettine e... Leggi tutto

Canederli di speck in brodo

Taglia il pane a dadini di piccole dimensioni. Trita la cipolla finemente e falla appassire in una padella insieme al burro e porta a temperatura ambiente. Taglia lo speck a dadini e mescolalo con la farina. Tieni da parte. Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto

Pasta con spinaci

La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto