Sciumette

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Cuocete le sciumette: in una casseruola versate il latte, tranne mezzo bicchiere, ponete sul fuoco e portate a leggero bollore. Nel frattempo, in una ciotola, montate gli albumi a neve con 50 grammi di zucchero e, a cucchiaiate, versate il composto nel latte.Appena le sciumette si rapprendono, ritiratele con la paletta bucata e asciugatele su carta assorbente da cucina. Così di seguito procedete fino a esaurimento del composto. Preparate la crema: ritirate dal fuoco il recipiente con il latte, aggiungetevi il restante zucchero e la farina, mescolate bene per 15 minuti, ritirate e lasciate raffreddare. Quindi incorporate al composto i tuorli ben sbattuti e tenete da parte.In un tegamino scaldate il mezzo bicchiere di latte avanzato, aggiungete i pistacchi tritati, mescolate, ritirate, passate al setaccio e unite il ricavato alla crema. Ponete di nuovo il recipiente sul fuoco e, a fiamma molto bassa, cuocete fino a quando la crema vela il cucchiaio. Disponete le sciumette sul piatto da portata, ricopritele con la crema calda e spolverizzatele di cannella (se piace).

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SCIUMETTE"

Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto