Semifreddo all'arancia con gelatina al bitter e cioccolato

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Il semifreddo non è il mio forte, non amo molto i dolci 'surgelati' però qualche volta posso fare un'eccezione, se ad accompagnarli c'è qualcosa a cui non so resistere. 

L'abbinamento arancia e Bitter è noto ormai da secoli, è nato insieme all'aperitivo per eccellenza, il cioccolato invece... è una cosa a parte.
Il cioccolato è un mondo a parte, una dimensione parallela di gusto, cremosità, piacere, in tutte le sue varianti. Tante varianti, goderecce varianti.
quando pensi di aver provato tutto, trovi qualcosa di nuovo. e perchè no, interessante.
Un giorno, per caso, mi capita di provare una nuova variante, diciamo per puro caso, assaggi fatti così, un po' per gola, un po' per noia.
Cioccolato e bitter... estasi!
Provate un po'.

Grattugia le arance e poi spremile e metti da parte.

Monta gli albumi con un pizzico di sale.
Sbatti tuorli e zucchero e poi riponili sul fuoco per 4 minuti continuando a mescolare.
Monta la panna.
Con una spatola incorpora gli albumi ai tuorli montati. Poi unisci la panna e mescola piano per non farla smontare, dal basso verso l'alto, alla fine aggiungi la buccia ed il succo delle arance spremute.
Versa il composto negli stampini e riponili in freezer per almeno 5 ore.
Prepara uno sciroppo di zucchero facendo bollire 500 g acqua con 250 g di zucchero, da un'arancia tagli delle zeste e falle bollire nello sciroppo per 2 minuti circa e mettile da parte.
Metti a bagno in acqua fredda il mezzo foglio di colla di pesce, scalda il bitter e aggiungi la colla di pesce, versalo in un recipiente basso e squadrato (faciliterai poi il taglio) e riponi in frigorifero per almeno 5 ore.
Servi il semifreddo con dei cubetti di gelatina al bitter, delle scaglie di cioccolato fondente, decora con le zeste candite ed una spolverata di cacao.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SEMIFREDDO ALL'ARANCIA CON GELATINA AL BITTER E CIOCCOLATO"

Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto