La ricetta delle seppie allo zenzero è facile da realizzare e anche piuttosto veloce, adatta quindi a chi non ha molto tempo a disposizione, ma desidera gustare un piatto decisamente sfizioso. Si tratta di seppie in umido arricchite dal piacevole...
Seppie e piselli sono una ricetta molto semplice nella quale il sapore del mare incontra quello dell'orto. Se acquistate delle seppie già pulite vi basteranno 25 minuti di cottura per portare in tavola un secondo piatto di pesce sano e poco calorico.
1
Se per cucinare seppie con piselli utilizzate seppie fresche dovrete pulirle, eviscerarle togliendo l'osso e la sacca con l'inchiostro (se presente) e quindi tagliare il corpo a striscioline e i tentacoli a pezzetti. In una larga padella scaldate l'olio, fatevi dorare lo spicchio d'aglio e poi eliminatelo. Unitevi le seppie e i piselli e fatele rosolare a fuoco vivace qualche minuto.
2
Spruzzatele con il vino bianco e lasciatelo evaporare. Salate, pepate e cuocete per circa 20 minuti o fino a quando le seppie saranno tenere. Ritirate dal fuoco, trasferite seppie e piselli su un piatto da portata e servite subito.
La ricetta delle seppie allo zenzero è facile da realizzare e anche piuttosto veloce, adatta quindi a chi non ha molto tempo a disposizione, ma desidera gustare un piatto decisamente sfizioso. Si tratta di seppie in umido arricchite dal piacevole...
Date alle fettine di pancetta la forma di farfalle stringendole al centro, adagiatele su un vassoio foderato con la carta di alluminio e fate congelare. In una padella antiaderente e senza alcun condimento adagiate le farfalle congelate, salate,...
Le seppie in zimino, stufate con biete e pomodori, sono un gustoso secondo piatto di pesce. Facili e buonissime.
La ricetta classica delle seppie in umido, un secondo piatto di pesce facile, nutriente e gustoso. Pochi ingredienti di qualità per un risultato garantito.
Mondate il basilico, lavatelo, asciugatelo con cura, trasferitelo in una ciotola con una presa di sale, 4 cucchiai di olio e la metà dei pinoli e frullate fino a ottenere una salsa liscia e omogenea. Sciacquate le seppie, tagliate le sacche a...
Mondate e lavate le bietole, strizzatele e tagliatele a striscioline. Eviscerate le seppie, lavatele, tenete da parte le loro vescichette d’inchiostro. In una casseruola scaldate due cucchiai d’olio, fatevi dorare l’aglio e la cipolla tritati,...