Sfogliatine di pere
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 40 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 1h e 10 min min
- Calorie 656
INGREDIENTI
- 1 rotolo di pasta sfoglia fresca
- 2 pere
- 400 g di zucchero
- 1/2 bicchiere di latte
- 3 cucchiai di miele
PROCEDIMENTO
Sbucciate le pere, tagliatele a pezzetti, mettetele in un pentolino con lo zucchero e il latte e cuocete a fuoco basso finché il latte risulterà del tutto consumato. Ritirate dal fuoco, amalgamate alle pere un cucchiaio di miele e lasciate raffreddare. Dividete la pasta sfoglia in quattro quadrati, al centro adagiate le pere e chiudete la pasta a triangolo pressando bene i bordi con i rebbi di una forchetta. Foderate una placca con carta da forno, disponetevi i triangoli di pasta sfoglia, spennellateli con il restante miele sciolto a bagnomaria. Cuocete in forno caldo a 200° per circa venti minuti o più. Le sfoglie devono risultare ben dorate. Ritiratele e servitele tiepide.Biscotti alle mandorle
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto
Polpettone di patate
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Tonno al forno
Il tonno al forno è una ricetta facilissima e veloce per una cottura alternativa a quella in padella dei tranci di pesce. Provatela, è davvero gustosa! Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto