Sformato di patate, pecorino e salame
- Preparazione 50 min
- ricetta facile
Lo sformato di patate, pecorino e salame è un piatto saporito, dagli ingredienti semplici. La cottura in forno crea una crosticina dorata molto appetitosa. Si prepara con facilità e può costituire un ottimo piatto unico oppure può essere servito come ricco contorno.
Condividi
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 50 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 800 g di patate
- 3 uova
- 100 g di panna
- 80 g di pecorino grattugiato
- 80 g di salame tipo ungherese
INTRODUZIONE
Lo sformato di patate, pecorino e salame è una ricetta facile e gratificante, a base di ingredienti semplici. Lo sformato di patate è un piatto sempre molto apprezzato a tavola ed è uno di quei classici piatti di cui ognuno vanta la sua ricetta. Ne esistono molte varianti, perché le patate sono uno degli ingredienti più versatili in cucina e sono perfette per essere unite con fantasia a formaggi, salumi, verdure e anche pesce, come nello sformato di sgombro con patate e cipolla. In questa ricetta, la dolcezza delle patate si sposa alla perfezione con il gusto deciso del pecorino e il sapore stuzzicante del salame. Se desiderate una consistenza ancora più soffice e cremosa, aggiungete al composto di uova un formaggio come stracchino o crescenza, e se amate un piatto "filante", unite una dadolata di caciocavallo o mozzarella. Una ricetta simile a quella dello sformato patate, pecorino e salame, ma che sostiusice le patate con un altro tubero è lo sformato di topinambur, oppure, in versione vegetariana, lo sformato di carciofi al parmigiano. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Parmigiana di patate, Rose di patate e pancetta, Torta di patate al forno, Cestini di patate alla fontina filante
Come preparare: Sformato di patate, pecorino e salame
Iniziate a preparare lo sformato di patate, pecorino e salame, lavando accuratamente le patate. Sbucciatele e tagliate con una mandolina a fettine sottili.
Preparate il composto aggiungendo alle uova sbattute, il pecorino, la panna, il sale e il pepe. Tagliate a dadini il salame.
Fate cuocere le fettine di patate per pochi minuti a vapore. Imburrate e impanate una pirofila quadrata da 25 cm per lato e aggiungete uno strato di patate. Versate una parte del composto e aggiungere il salame a dadini e il timo fresco
Completate l’intera pirofila con tutti gli strati di patate, infornate a 180° per circa 30 min. Servite lo sformato di patate, pecorino e salame ben caldo.
Polpettone di patate
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto
Polpette di broccoli al forno
Le polpette di boccoli al forno sono una ricetta facile perfetta per gustare una volta di più queste amate verdure di stagione. L'impasto con le patate le rende morbide e golose e sono un secondo vegetariano appetitoso per la cena o uno sfizio da... Leggi tutto
Baccalà alla mediterranea
Il baccalà alla mediterranea è un gustoso secondo piatto di pesce perfetto per una cena o un pranzo in famiglia. Il tocco stuzzicante delle olive taggiasche lo rende ancora più saporito. Leggi tutto
Cotoletta di maiale, purè e aceto balsamico
La cotoletta di maiale, purè e aceto balsamico è un secondo piatto che ingolosisce con la sua crosticina dorata e la morbidezza del purè di patate. Con la spinta dell'aceto balsamico diventa un piatto prelibato. Leggi tutto
Hamburger di broccoli
Gli hamburger di broccoli sono un modo diverso e sfizioso per portare in tavola una delle crucifere più amate. Così i broccoli piaceranno proprio a tutti! Leggi tutto
Patate in tecia
Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta. Leggi tutto
Polpette di patate dolci con il kimchi
Le polpette di patate dolci con il kimchi sono una ricetta vegana perfetta per un aperitivo o come antipasto sfizioso. Vi serviranno pochissimi ingredienti tra cui quello protagonista: il kimchi, la tipica preparazione coreana a base di verdure,... Leggi tutto