La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
Il sorbetto si prepara rapidamente e con pochi ingredienti, uno su tutti, la frutta fresca e di stagione. In questa ricetta abbiamo usato delle dolcissime albicocche. Un risultato gustosissimo!
Per preparare dei sorbetti in modo semplice e veloce si può seguire questa regola: si prepara lo sciroppo base con acqua e zucchero portati a ebollizione. Lo si conserva in frigorifero in un recipiente di vetro, anche per qualche giorno. Allo sciroppo, in seguito, si aggiunge la polpa del frutto che si sceglie come gusto.
In questo caso abbiamo preparato un sorbetto alle albicocche, ma potremmo usare pesche, fichi, susine o pere Williams. Abbiamo frullato la frutta grossolanamente per mantenere piccoli pezzetti di polpa nella texture del sorbetto. Abbiamo inoltre aggiunto delle foglioline di basilico, ma l'albicocca può essere associata con successo anche alla cannella, al cardamomo e al rosmarino.
Per raggiungere un risultato più stabile, in qualche ricetta troverete fra gli ingredienti dell'albume (un cucchiaino da aggiungere a mantecatura quasi terminata) al posto dei due grammi di farina di semi di carrube: in entrambi i casi hanno una funzione addensante e servono a ottenere un sorbetto più compatto e setoso, come in questo Sorbetto al limone senza gelatiera.
Il vero segreto di ogni sorbetto, però è la qualità della frutta con cui si prepara: di stagione e matura. Il sorbetto può essere, in estate e saltuariamente, un buon pasto sostitutivo.
In questa ricetta è previsto l'utilizzo di una gelatiera da casa con compressore.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Sorbetto al limone, Sorbetto alla fragola
1
Per preparare il sorbetto all'albicocca, come prima cosa lavate le albicocche, asciugatele e apritele a metà. In un pentolino unite zucchero, acqua e farina di semi di carrube e preparate lo sciroppo portando il tutto a 82 gradi. Mescolate durante la preparazione dello sciroppo e assicuratevi che non si creino grumi (la farina di semi di carrube potrebbe formarne). Lasciate raffreddare completamente.
2
Unite lo sciroppo alle albicocche, che nel frattempo avrete tagliato grossolanamente, aggiungete qualche foglia di basilico, il limone e frullate il tutto fino alla consistenza che desiderate dare al sorbetto. In questa ricetta non abbiamo ridotto le albicocche a una crema ma abbiamo lasciato una certa granulosità alla miscela. Versate in gelatiera e lasciate mantecare per il tempo necessario.
3
Servite il vostro sorbetto all'albicocca subito. Ricordatevi di far raffreddare le coppe in freezer per poterne consevare più a lungo la consistenza.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo...
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti.
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima.
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!