Preparate la besciamella lasciando sciogliere il burro in una piccola casseruola, mescolatevi la farina e quando è dorata diluitela con il latte tiepido versato a filo. Sempre mescolando portate a leggero bollore e ritirate dal fuoco dopo venti...
Per la besciamella: 80 g di groviera
Preparate la besciamella lasciando sciogliere il burro in una piccola casseruola, mescolatevi la farina e quando è dorata diluitela con il latte tiepido versato a filo. Sempre mescolando portate a leggero bollore e ritirate dal fuoco dopo venti...
Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente, passatela sotto un getto d’acqua fredda. Scolatela di nuovo, raccogliete i capellini in un’insalatiera, insaporiteli con un filo d’olio e tenete da parte al fresco. Sbucciate il...
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta.
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato!
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti!