Spaghetti di farro con carciofi e lenticchie
- Preparazione 45 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 45 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 45 min min
INGREDIENTI
- 320 g di spaghetti integrali di farro
- 4 carciofi
- 60 g di lenticchie lessate
- 50 ml di latte di soia al naturale
- timo essiccato
- olio extravergine d’oliva
- sale
- pepe nero
INTRODUZIONE
Cereali, verdure, legumi. Tutto in un unico piatto per uno spaghetto di farro con carciofi e lenticchie, protagonisti indiscussi del “sugo”. Sembra un buon inizio per un piatto di pasta in versione invernale gustoso, equilibrato, confortante. Ma a rendere davvero irresistibili gli spaghetti è la crema vellutata che li avvolge. Gli ingredienti che fanno la differenza? Olio extravergine d’oliva e latte di soia.PROCEDIMENTO
Puliamo i carciofi e li affettiamo sottilmente per poi saltarli in padella con olio, sale, pepe, aggiungendo se necessario qualche cucchiaio d’acqua per renderli teneri. Frulliamo quattro cucchiaiate di carciofi con l’olio e un cucchiaio di lenticchie, poi aggiungiamo, poco per volta, il latte di soia, sempre continuando a frullare fino a ottenere una crema liscia. Lessiamo gli spaghetti in abbondante acqua salata e nel frattempo uniamo le lenticchie rimaste ai carciofi, aggiungiamo il timo e lasciamo insaporire qualche minuto. Scoliamo gli spaghetti e li saltiamo con la crema unendo se necessario dell’acqua di cottura della pasta, aggiungiamo le verdure e serviamo con una macinata di pepe nero.
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Pasta con spinaci
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto
Pasta alla genovese
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti! Leggi tutto
Pasta burro e acciughe
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto
Riso alla pilota
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente! Leggi tutto
Linguine al nero di seppia
Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce tra i più classici da provare almeno una volta. La ricetta per questa pasta di mare iconica è più facile di quanto pensiate! Leggi tutto