Spaghetti all'aglianico con semi d'amaranto

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Cronache di un fallimento: dev'essere la compulsione all'errore esibito stile "la vita in diretta" che spinge a raccontare una prova non riuscita.
Avevo l'idea di replicare uno spaghetto al Lambrusco e burro nocciola di Francesco Miselli, ex cuoco dell'ex Arciprete di Puianello: mi era piaciuto, pur nel suo abito non del tutto composto. Allora ecco che la Tropea tagliata a fettine lunghe e sottili si scioglie nel burro salato Fiandino 1889, con pochissima carota e un cucchiaio di aglianico per scurire. Gli spaghetti Masciarelli lessati al dentone finiscono in padella assieme ad un bicchiere d'aglianico, una grattata di noce moscata e una manciatella di pecorino di Pienza, piuttosto dolce. Frammenti di peperoncino fresco, una referenza assai comune, quasi banale, per cui sono impallinato. Sopra, sul nido, i semi di amaranto.
Non funziona: l'aglianico è precipitato, l'acido si è solidificato in toni più amari, e tutto manca di legatura. Evabè, capita. Piace il croccantino dei semi di amaranto, ma il piatto ha bisogno di altro. Più che altro di capire come fare affinchè l'aglianico, rosso di gran corpo e di gran tannino, non si sbricioli sotto lo shock termico.
Suggerimenti accettansi.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SPAGHETTI ALL'AGLIANICO CON SEMI D'AMARANTO"

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto

Pasta con spinaci

La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto

Pasta burro e acciughe

La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto