Spaghetti al sugo di moscardini
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Gli spaghetti al sugo di polpo sono un primo di pesce facile da preparare, un classico della cucina italiana. I tre ingredienti principali della ricetta sono: gli spaghetti, piccoli polpi freschi e pomodori rossi. Il prezzemolo fresco tritato, infine, va a completare il gusto appagante di questo piatto di mare perfetto per una cena estiva con amici. Una ricetta da provare!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 50 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 1h e 10 min min
- Calorie 570
INGREDIENTI
- 320 g di spaghetti
- 1 kg di moscardini
- 4 cucchiai d’olio
- 200 g di pomodori
INTRODUZIONE
Gli spaghetti al sugo di polpo sono un primo a base di pesce, un piatto gustoso e appagante. Considerando le dosi per quattro porzioni, per preparare il condimento di questa pasta saranno necessari due ingredienti principali: un chilo di piccoli polpi e due etti di pomodori. Dopo una cottura di circa 40 minuti complessivi in un recipiente di coccio, il sugo sarà pronto per accompagnare gli spaghetti appena scolati. Il risultato sarà un piccolo capolavoro di mare perfetto per un pranzo o una cena con amici. Per altre ricette a base di polpo potete consultare una classica ricetta come quella dell'insalata di polpo e patate oppure un originale piatto unico a base di cereali, come l'insalata di bulgur con polpo alla griglia. Se invece pensate a un altro primo piatto di pasta potete preparare un'altra ricetta con gli spaghetti in cui sia protagonista il pesce, come gli spaghetti all'aragosta, gli spaghettini alle acciughe o una ricetta tipica regionale come gli spaghetti alla nursina.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Spaghetti con gamberetti e fiori di zucca, Spaghetti di zucchine con polipetti e lime
Come preparare: Spaghetti al sugo di moscardini
Pulite i moscardini, lavateli e, senza sgocciolarli molto, metteteli in un recipiente di coccio.
Ponete sul fuoco senza alcun condimento e quando l’acqua si è consumata aggiungete quattro cucchiai d’olio e l’aglio, da togliere appena dorato. Unite i pomodori a pezzetti, sale e pepe.
Cuocete per 20 minuti. Lessate gli spaghetti, conditeli con il sugo e cospargeteli con il prezzemolo tritato finissimo. Servite gli spaghetti al sugo di moscardini in un piatto da portata.
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Pasta con spinaci
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto
Pasta alla genovese
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti! Leggi tutto
Pasta burro e acciughe
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto
Riso alla pilota
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente! Leggi tutto
Linguine al nero di seppia
Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce tra i più classici da provare almeno una volta. La ricetta per questa pasta di mare iconica è più facile di quanto pensiate! Leggi tutto