Spiedini alla genovese

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

In una terrina mettete la farina, aggiungete i tuorli, salate, mescolate bene diluendo il composto poco per volta con il latte. In un tegame lasciate fondere il burro, insaporitevi la cipollina tagliata a fettine molto sottili e quando sono diventate trasparenti, circa 15 minuti, unite il composto di uova e due cucchiai di prezzemolo tritato, mescolate e cuocete per circa mezz’ora. Ritirate, versate il composto sul piano di lavoro, livellatelo a uno spessore di mezzo centimetro, lasciatelo raffreddare e poi ritagliatelo in 48 cubetti.
In un tegame scaldate due cucchiai d’olio con una noce di burro, insaporitevi i funghi e i carciofi tagliati a fettine e, a fuoco medio, portate a cottura. Prendete un cubetto, schiacciatelo leggermente, sopra disponetevi una fettina di fungo e una di carciofo, chiudete con un altro cubetto schiacciato, premete bene. Così di seguito fino a esaurimento degli ingredienti. Passate tutte le coppie preparate negli albumi sbattuti a neve, poi nel pangrattato e friggeteli in una padella colma di olio ben caldo, asciugateli su carta assorbente da cucina. Quindi suddivideteli infi landoli sugli stecchi di legno e teneteli in caldo fino al momento di servire.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SPIEDINI ALLA GENOVESE"

Cestini di Grana Padano

I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto

Torta tramezzino

Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto

Pizza rustica

La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto