Spinaci filanti al gorgonzola e pere
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Gli spinaci filanti al gorgonzola e pere sono un contorno sfizioso e saporito che può diventare un piatto unico. Consigliamo di abbinare questa ricetta a un tortino o a un flan a base di patate. Nutriente, facile, veloce da realizzare, parte da un abbinamento classico in chiave inusuale: pere e formaggio con una verdura a foglia verde.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 12 min - 15 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 1 kg di spinaci freschi
- 2 pere mature e sode
- 80 g di gorgonzola piccante
- 2 cucchiai di yogurt naturale
- 1 scalogno
Gli spinaci filanti al gorgonzola e pere sono un contorno molto appetitoso. Partendo da un abbinamento classico, pere e gorgonzola appunto, si arriva a questa combinazione inusuale ma riuscita. La ricetta è facile e veloce da realizzare, la parte più complessa è la pulizia degli spinaci, sempre che non partiate acquistando spinaci già pronti all'uso. Consigliamo di tagliare le pere e lo zola a dadini in modo che si fondano in modo equilibrato con la verdura.
Questa ricetta si accompagna a bene a un Tortino di polenta e patate o a una Frittata di pane. Abbinare frutta e formaggio consente di ottenere felicissimi connubi di gusto, in ricette dolci come in quelle salate. Tra gli antipasti, in particolare, le idee sono tantissime: dalla Terrina di gorgonzola e fichi secchi, ai Cestini di brisée con mele, robiola e noci pecan agli Spiedini di anguria e feta. Se siete alla ricerca di contorni sfiziosi a base di verdure a foglia larga vi segnaliamo le Bietole al burro e formaggio grattugiato in padella e gli Spinaci alle noci. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Crema di roquefort e pere, Quiche pere, salvia e fontina, Fagottini di pasta fillo pere e gorgonzola
Come preparare: Spinaci filanti al gorgonzola e pere
Per realizzare gli spinaci filanti al gorgonzola e pere, mondate gli spinaci, lavateli e sbollentateli per qualche minuto in un dito d’acqua. Scolateli e fateli sgocciolare il più possibile. In un tegame fate fondere una noce di burro, insaporitevi lo scalogno tritato e quando è diventato trasparente, aggiungete gli spinaci. Salate e pepate.
Unite lo yogurt e mescolate con delicatezza. Sbucciate le pere e tagliatele a dadini e tagliate il gorgonzola a cubotti. Unite entrambi agli spinaci e mescolate bene.
Lasciate insaporire alcuni minuti a fuoco dolce e ritirate. Trasferite gli spinaci filanti al gorgonzola e pere su un piatto da portata, unite il peperoncino fresco tagliuzzato, dopo aver eliminato i semi, e servite.
Rose di carote
Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime! Leggi tutto
Finocchio arrosto
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama! Leggi tutto
Cavolfiore gratinato alla siciliana
Un contorno croccante, profumato e gustosissimo: il cavolfiore gratinato alla siciliana è un'ottima idea per conquistare anche chi non ama le verdure. Perfetto per cene sia a base di carne sia di pesce! Leggi tutto
Scarola ripiena in padella
La scarola ripiena in padella è una ricetta inusuale e davvero sfiziosa per un contorno di gran carattere. Fidatevi e provatela, ve ne innamorerete! Leggi tutto
Insalata di radicchio e arance
L'insalata di radicchio e arance è la ricetta ideale per aggiungere un twist fresco e saporito al pasto, preparata con ingredienti di stagione e in soli 20 minuti! Leggi tutto
Patate in tecia
Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta. Leggi tutto
Cavolfiore al forno con pangrattato e formaggio
Il cavolfiore al forno con pangrattato e formaggio è un contorno delizioso. In questa ricetta facile il cavolfiore si cuoce direttamente in forno con il tocco croccante e saporito del pangrattato e del formaggio grattugiato. Leggi tutto