Spinaci alla fontina

Gli spinaci alla fontina sono un gustosissimo piatto unico facile e veloce da peparare per il pranzo o la cena quando siete di fretta ma avete comunque voglia di qualcosa di appetitoso e di sostanza. 

Condividi

INGREDIENTI

La ricetta degli spinaci alla fontina è facile: una volta lessati gli spinaci, è sufficiente disporli in una pirofila alternandoli a pane e fontina, condendo con un po' di burro e irrorando tutto con il brodo. A questo punto si inforna per una ventina di minuti e quando la superficie risulta dorata è pronto. Questo piatto unico facile e goloso è perfetto sia a pranzo sia a cena quando si ha poco tempo ma si cerca comunque un piatto di stagione, ricco di gusto e nutriente.Il connubio riuscitissimo tra spinaci e formaggio, del resto, è un classico che non stanca mai. Se questo accostamento vi piace particolarmente, allora apprezzerete anche ricette come i Malfatti e i Rigatoni gratinati con formaggio, spinaci e prosciutto crudo.ALTRE RICETTE GUSTOSETorta salata con ricotta, spinaci e fontina, Frittata di porri e spinaci al forno, Sformato di patate e fontina
1

Per preparare gli spinaci alla fontina iniziate a mondare gli spinaci. Lavateli e lessateli in pochissima acqua leggermente salata per circa 8-10 minuti. Sgocciolateli, strizzateli molto bene e tritateli grossolanamente al coltello.

2

Taliate la fontna a fettine molto sottili. Imburrate una pirofila e adagiate sul fondo le fette di pane leggermente sovrapposte.

3

Disponete sul pane gli spinaci e distribuite poi le fettine di fontina, irrorate con il brodo e terminate con qualche fiocchetto di butto. Passate in forno già caldo a 180°C e fate cuocere per 20-25 minuti.

4

Sfornate quando la superficie sarà ben dorata. Lasciate riposare gli spinaci alla fontina per qualche minuto, quindi servite. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SPINACI ALLA FONTINA"

Rose di carote

Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime! Leggi tutto

Patate in tecia

Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta. Leggi tutto