Stinco al vino rosato

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Pestate le nocciole. Infarinate la carne. In una capiente casseruola fate scaldare cinque cucchiai d’olio con una noce di burro, il rosmarino e l’alloro legati con il filo, l’aglio con la buccia, pepe e sale. Dopo cinque minuti adagiatevi lo stinco e fatelo ben colorire. Eliminate l’aglio, aggiungete le nocciole, versate il vino e fate evaporare. Coprite e cuocete versando ogni tanto un po’ di brodo bollente fino a quando la carne comincia a staccarsi dall’osso, ci vorrà circa un’ora. Ritirate, lasciate riposare cinque minuti, passate lo stinco sul piatto da portata e servitelo a tavola con un purè di patate.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "STINCO AL VINO ROSATO"

Polpettone di patate

Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto