Dopo aver affettato e sbucciato il melone, tagliarlo a dadini e lasciarlo cuocere a fiamma media su una padella antiaderente (abbastanza ampia per contenere poi la pasta), nella quale avrete lasciato dorare in olio evo dello scalogno tritato. Il melone deve cuocere bene ed iniziare a disfarsi, quindi eventualmente abbassare la fiamma ed aggiungere un cucchiaio di acqua calda per evitare che asciughi troppo.
Aggiungere mezzo cucchiaino di zenzero in polvere e salare leggermente. Dopo circa dieci minuti, aggiungere le fettine di speck tagliate a strisce sottili, che andranno cotte solo pochi minuti per lasciar loro il tempo di divenire leggermente croccanti senza seccare troppo.
I gamberetti, sgusciati, puliti e scottati due minuti in acqua bollente, vanno aggiunti per ultimi, girando il tutto un minuto appena.
Per ultimi gli strozzapreti, cotti in abbondante acqua salata, di cui avremo conservato mezzo mestolo di acqua di cottura: spadelliamo brevemente a fuoco vivace ed impiattiamo.