Strudel di carciofi e zucchine
- Preparazione 40 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 1h
- Porzioni 6
- Tempo totale 1h e 40 min min
- Calorie 411
INGREDIENTI
- 250 g di pasta sfoglia
- 4 carciofi
- 2 zucchine
- 200 g di ricotta
- 2 spicchi d’aglio
- 1/2 bicchiere di brodo vegetale
- 1 cucchiaio di semi di sesamo
- 1 uovo
- macis (facoltativo)
- olio
- sale
- pepe. Per la salsa:
- 30 g di burro
- 30 g di farina
- 1/2 l di brodo
- 10 g di funghi secchi
- 4 cucchiai di prezzemolo tritato
- sale
- pepe
PROCEDIMENTO
Lavate e spuntate le zucchine, tagliatele in quattro parti per il lungo e poi a dadini. Pulite i carciofi e tagliateli a fette sottili. In una casseruola scaldate quattro cucchiai d’olio, insaporitevi l’aglio fino a quando diventa dorato, eliminatelo, aggiungete i carciofi, cuocendo a fiamma vivace per cinque minuti. Unite le zucchine, il brodo, un pizzico di macis, sale e pepe, cuocete dieci minuti. Mescolate la ricotta con le verdure. Stendete la pasta sfoglia in un grande rettangolo, distribuite il composto di verdure e ricotta sulla sua superficie e arrotolate la pasta dandole la forma di uno strudel. Spennellate la superficie con l’uovo sbattuto, cospargetela con il sesamo, con un coltellino praticate delle incisioni oblique, sistemate lo strudel in una grande teglia foderata con l’apposita carta, e cuocete in forno caldo a 190° per venti minuti. Ritirate e lasciate intiepidire. Preparate la salsa: in una casseruola lasciate fondere il burro, unite la farina, mescolate bene, quindi sempre girando versate a filo il brodo caldo, aggiungete i funghi ammollati, strizzati e tritati e portate a cottura mescolando con la frusta per circa venti minuti, salate, pepate e, alla fine, aggiungete il prezzemolo. Sistemate lo strudel tagliato a fette su piatti monoporzione, versate accanto uno o due cucchiai di salsa al prezzemolo ben calda e servite.Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Pasta con spinaci
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto
Pasta alla genovese
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti! Leggi tutto
Pasta burro e acciughe
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto
Riso alla pilota
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente! Leggi tutto
Linguine al nero di seppia
Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce tra i più classici da provare almeno una volta. La ricetta per questa pasta di mare iconica è più facile di quanto pensiate! Leggi tutto