Susine flambées
- Preparazione 35 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 35 min
- Luogo di riposo frigo
- Tempo di riposo 2h
- Porzioni 4
- Tempo totale 2h e 35 min min
- Calorie 450
INGREDIENTI
- 600 g di susine di vario colore e ben mature
- 2 bicchieri di marsala o vino di Pantelleria liquoroso
- 150 g di panna montata
- 1 bicchierino di rum forte
- 8 zollette di zucchero
PROCEDIMENTO
Lavate le susine, tagliatele a metà, togliete il nocciolo. Riempite ogni mezza susina con un ciuffo di panna montata e ricomponete i frutti. In una grande coppa versate il vino, adagiatevi delicatamente le susine e mettete in frigorifero per circa due ore. Al momento di servire ricoprite le susine con abbondante panna montata, sulla panna adagiate le zollette di zucchero imbevute di rum. Portate a tavola, “accendete” le zollette e servite.Confettura di prugne
Ottima per farcire torte e dolci o spalmata su una fetta di pane a colazione o a merenda. La confettura di prugne è una ricetta versatile e facile da preparare d'estate. Un consiglio? Scegliete prugne biologiche. Leggi tutto
Minestrone di frutta e verdura, confettura di sambuco
L'idea nasce da uno splendido pre-dessert di Valeria Piccini, mai abbastanza lodata cuoca del Caino di Montemerano. Cuoca dai sapori diritti e veri, che non lesina di spazzolare le papille con piatti corroboranti. In questo caso ha scleto l'idea... Leggi tutto
Torta al cioccolato con susine e vino rosso
In cucina, è vero, anche l’occhio vuole la sua parte, ma talvolta l’aspetto inganna. Prendi questa torta: bassa, dai bordi irregolari, la cui superficie presenta una crosta sottile e costellata di crepe. Non ti sembrerà un... Leggi tutto
Praline al mascarpone e Grana Padano
In una ciotola amalgamate il Grana Padano grattugiato con il mascarpone fino ad avere una densa e soffice crema, insaporitela con due-tre pizzichi di noce moscata grattugiata al momento. Suddividete il composto ottenuto nelle ciotoline in modo che... Leggi tutto
Gnocchi di susine
Gli gnocchi di susine sono una pietanza tradizionale del Friuli Venezia Giulia. Caratterizzati da una nota dolce, serviti con burro fuso e pangrattato alla cannella, sono deliziosi sia come primo piatto sia come dessert. Da provare, soprattutto... Leggi tutto
Biscotti alle mandorle
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto