Tacchina alla canzanese

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Eliminate dalla tacchina testa e collo,tagliate le zampe e tenetele da parte.Aprite il volatile al centro, staccate le vertebre del petto mettendole da parte e, con un batticarne, schiacciate le altre. Con il filo bianco da cucina cucite il petto. Fate otto-dieci piccole incisioni sulla carne e inseritevi aghi di rosmarino. Adagiate la tacchina in una casseruola spennellata d’olio, ricopritela con acqua fredda (1 litro ogni chilo di carne), aggiungete le vertebre spezzettate e le zampe, gli spicchi d’aglio sbucciati, il pepe, l’olio, il vino, salate (20-25 grammi per ogni chilo di peso).Cuocete in forno caldo a 180° per circa 4 ore irrorando ogni tanto la tacchina con il suo liquido e giratela due-tre volte.Ritirate, eliminate il filo sul petto, adagiate il volatile in una terrina e bagnatelo con il brodo di cottura fi ltrato. Lasciate riposare al fresco una notte: il liquido diventerà gelatinoso.Tagliate il volatile a pezzi e servitelo con la sua gelatina.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TACCHINA ALLA CANZANESE"

Polpettone di patate

Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto

Polpette di broccoli al forno

Le polpette di boccoli al forno sono una ricetta facile perfetta per gustare una volta di più queste amate verdure di stagione. L'impasto con le patate le rende morbide e golose e sono un secondo vegetariano appetitoso per la cena o uno sfizio da... Leggi tutto