Tagliatelle con polpette
- Preparazione 1h
- ricetta media
Queste tagliatelle con polpette sono un primo piatto ricco e gustoso, perfetto per il pranzo della domenica. Una ricetta di sicura riuscita a base di pasta all'uovo e irresistibili polpettine di carne, condite con mozzarella e pecorino e poi gratinate in forno. Da provare assolutamente!
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h
- Tempo cottura 1h e 15 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 2h e 15 min min
- Calorie 570
INGREDIENTI
- 400 g di tagliatelle all’uovo
- 400 g di carne tritata
- 300 g di pomodori pelati
- 2 mozzarelle
- 50 g di burro
- 50 g di pecorino
- 1 tazza di pisellini lessati
- 1 bicchiere di vino bianco secco
INTRODUZIONE
Le tagliatelle con polpette sono un gustosissimo primo piatto. Si tratta di tagliatelle fresche all'uovo, condite con delle sfiziose polpettine fritte di carne e piselli, dadini di mozzarella, pecorino grattugiato e fiocchetti di burro, passate poi in forno a gratinare.
Ingredienti semplici ed equilibrati nel gusto che regalano una delizia che facilmente, e felicemente, può essere servita anche come piatto unico e proposta per un pranzo in famiglia o una golosa cena tra amici. La ricetta richiede un po' di tempo e attenzione ma il risultato finale ripaga ogni sforzo.
Del resto i primi piatti di pasta all'uovo sono sempre sinonimo di festa e gusto. Che si tratti di un iconico piatto di Tagliatelle al ragù, di delicati Cannelloni zucca e ricotta o di sontuose Lasagne di mare. Scegliete una ricetta e lasciatevi tentare!
ALTRE RICETTE GOLOSE: Zuppa di piselli con erbe aromatiche e polpettine di pistacchi, Conchiglie con polpettine di merluzzo, Fusilli di farro con polpettine di porro e baccalà, Maccheroni alla chitarra con polpette
Come preparare: Tagliatelle con polpette
Per realizzare le tagliatelle con polpette iniziate a far sciogliere in un tegame una noce di burro con due cucchiai d’olio. Insaporitevi cipolle, sedano e carote finemente tritati. Aggiungete la carne, fate colorire, irrorate con il vino e lasciate evaporare. Unite i piselli e i pelati spezzettati, salate e pepate.
Lasciate cuocere per mezz’ora, quindi ritirate dal fuoco, fate raffreddare e passate tutto al mixer.
Con il composto ottenuto formate delle palline delle dimensioni di una noce e fatele rotolare nella farina.
Friggetele in olio bollente e disponetele su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso. Lessate le tagliatelle in abbondante acqua salata e scolatele al dente. Distribuitene una parte sul fondo di una pirofila e conditele con le polpette, dadini di mozzarella e pecorino grattugiato.
Fate un altro strato, o più d'uno, nello stesso modo, fino a esaurimento degli ingredienti. Distribuite sulla superficie dei fiocchetti di burro e ponete in forno caldo a 160° per circa dieci minuti.
Sfornate le tagliatelle con polpette, spolverizzate con altro pecorino e una macinata di pepe e servite.
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Pasta con spinaci
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto
Pasta alla genovese
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti! Leggi tutto
Pasta burro e acciughe
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto
Riso alla pilota
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente! Leggi tutto
Linguine al nero di seppia
Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce tra i più classici da provare almeno una volta. La ricetta per questa pasta di mare iconica è più facile di quanto pensiate! Leggi tutto