Tagliatelle con Melanzane e Pinoli Tostati

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Per l'orbe terracqueo troverai millanta (che tutta la notte canta) e più storie di pasta all'uovo ritagliata in lamelle, ed avrai interi vocabolarii di nomi e parole e definizioni. Per questo piatto semplice e gustoso dall'eminenza assai primaverile potrai adagiarti sulla ricetta delle tagliatelle "nobili": quelle cioè ottenute con non meno di 30 tuorli d'uovo per chilogrammetro di farina.PROCEDIMENTO Abbi dunque 180 grammi di ottima farina calibro "0" e tre tuorli, a cui aggiungerai un uovo intero completo del suo albume per garantire elasticità alla sfoglia. Disponi a fontana sulla spianatoia e impasta alla vecchia maniera, con la punta delle dita. Ottieni un impasto morbido e denso, senza troppo insistere: il calore delle mani "cuoce" le uova e trasforma l'anima della sfoglia in qualcos'altro che non siano le gaje e furbesche tagliatelle. Lascia riposare, coprendo con un canovaccio e una scodella, per almeno una mezz'ora. Certo, guadagneresti il Nobel del Vero Tagliatellista se sapessi usare il matterello e il coltello: ma per oggi ti basti la fumigante Imperia per tirare la sfoglia, da lasciare asciugare per un po' di tempo appesa ai bordi del tavolo di lavoro. Poi potrAi usare l'attrezzo accluso per ottenere tagliatelle lunghe e fitte senza rischio alcuno. Altrimenti, se ami il brivido, dovrai attendere almeno una mezz'ora che la sfoglia s'asciutti: poi arrotolala velocemente e tagliala con un coltello molto affilato e lama infarinata. In entrambi i casi abbonda di farina per evitare disastrosi incollaggi indesiderati. Nella padella larga fai andare una mezza cipolla dorata, una melanzana oblunga tagliata a cubetti di modeste dimensioni, uno spicchio d'aglio vestito e un peperoncino secco intero con un cucchiaio d'olio evo. A parte tosta una manciata di pinoli sgusciati che abbruniscano. Ci vorranno un venti minuti: poi aggiungi due pomidoro sammarzano tagliati a tocchetti, eventualmente bagnando con acqua se il sugo si restringe troppo, e completando con i pinoli tostati. In abbondante acqua bollente passa le tagliatelle: bastano due o tre minuti. Scola e passa rapidamente nella padella del sugo, corroborando con un bel trito di prezzemolo fresco. Nei piatti aggiungi una bella manciata di parmigiano reggiano ben invecchiato. Versatile negli abbinamenti, potresti averlo con un Sangiovese di Romagna giovane o con un Cesanese del Piglio di un par d'anni.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TAGLIATELLE CON MELANZANE E PINOLI TOSTATI"

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto

Risotto asparagi e piselli

Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto

Pasta con spinaci

La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto