Tagliatelle a tutto carciofo
- Preparazione 1h
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h
- Tempo cottura 40 min
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 2h e 10 min min
INGREDIENTI
- 300 g di semola
- 1 carciofo romanesco
- 1 scalogno
- brodo vegetale caldo
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe PER IL CONDIMENTO
- 3-4 carciofi romaneschi
- 150 g di pancetta affumicata
- 1 spicchio d’aglio
- vino bianco secco
- timo fresco
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe PER I CARCIOFI FRITTI
- 1 carciofo romanesco
- olio di semi d’arachide per friggere
INTRODUZIONE
L’idea è stata quella di realizzare un primo piatto interamente a base dell’ortaggio del mese, il protagonista indiscusso della spesa di stagione del mese di febbraio: il carciofo. Una preparazione che se da un lato a prima vista rischia di apparire monotona, dall’altro invece mette in luce le diverse sfaccettature di questo versatile prodotto della terra.PROCEDIMENTO
Per prima cosa prepara la crema: pulisci il carciofo eliminando il gambo, le foglie esterne e le punte: dovrà restare solo il cuore, ovvero la parte più tenera e meno fibrosa. Taglialo a metà e privalo dell’eventuale fieno interno. Riducilo a fettine sottili, fai lo stesso con il gambo e immergi il tutto in una ciotola con acqua acidulata.Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Pasta con spinaci
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto
Pasta alla genovese
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti! Leggi tutto
Pasta burro e acciughe
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto
Riso alla pilota
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente! Leggi tutto
Linguine al nero di seppia
Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce tra i più classici da provare almeno una volta. La ricetta per questa pasta di mare iconica è più facile di quanto pensiate! Leggi tutto