Una ricetta insolita: gustosa, profumata e fragrante! La sbriciolata alle fragole è una dolce che sa di primavera. Fragole, lavanda e il tocco sapido e inaspettato del Grana Padano.
I taglierini con mascarpone e peperoni sono un primo piatto dalla consistenza cremosa e dal sapore delicato. Una ricetta facile da preparare che risulta raffinata nella sua semplicità, rinfrescata dalla presenza del basilico. Perfetta per una cena tra amici!
I taglierini con mascarpone e peperoni sono la ricetta facile di un primo piatto semplice, ma raffinato. Una preparazione che risulta morbida e molto delicata nel sapore, perfetta da preparare anche per una cena tra amici.
La salsa si realizza emulsionando una crema di peperoni arrostiti, pochissimo aglio e basilico con mascarpone fresco. I taglierini si faranno mantecare nel condimento aggiungendo, solo se necessario, un goccio di acqua di cottura.
Per questo delizioso primo si usano i taglierini o tagliolini, una pasta all’uovo simile alle tagliatelle ma dal formato più stretto. Soprattutto se sceglierete la pasta fresca, la cottura sarà molto rapida. Se cercate altre idee per preparare una pasta con i peperoni non fatevi sfuggire la puttanesca di peperoni o gli stuzzicanti fusillotti ai peperoni e acciughe.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Taglierini alle nocciole, Pasta al forno con peperoni, Rigatoni integrali con crema di peperoni
1
Per preparare i taglierini con mascarpone e peperoni inziaite ad arrostire i peperoni alla griglia, su una piastra di ghisa oppure in forno con uno spicchio d’aglio in camicia. Girateli più volte in modo che si arrostiscano uniformemente su tutti i lati.
2
Lasciateli raffreddare, possibilmente all'interno di un sacchetto di carta (sarà più facile eliminare la buccia esterna), quindi mondateli togliendo picciolo, semi e buccia esterna. Mentre l'acqua per cuocere i tagliolini bolle, riduceteli in falde e tagliatene la metà a striscioline sottili.
3
Mettete il resto in una ciotola, o nel boccale del mixer, insieme a 3 cucchiai di olio, sale, basilico fresco e lo spicchio d’aglio arrostito precedentemente e privato della buccia. Frullate il tutto fino a ottenere una crema alla quale aggiungerete i 2 cucchiai di mascarpone. Amalgamate perfettamente.
4
Rosolate velocemente le striscioline di peperone in una padella antiaderente. Lessate i taglierini, scolateli e uniteli ai peperoni. Spegnete il fuoco e aggiungete la crema di peperoni emulsionata in precedenza. Amalgamate con delicatezza.
5
Suddividete i taglierini con mascarpone e peperoni nei singoli piatti e servite subito completando con qualche fogliolina di basilico a piacere.
Una ricetta insolita: gustosa, profumata e fragrante! La sbriciolata alle fragole è una dolce che sa di primavera. Fragole, lavanda e il tocco sapido e inaspettato del Grana Padano.
La torta al pistacchio è il dolce delle grandi occasioni, da preparare per un compleanno o una ricorrenza speciale. Con Pan di Spagna al pistacchio e una golosa farcitura di crema al pistacchio, non resisterete a un secondo assaggio.
La torta di Carnevale è un dolce colorato e divertente da proporre in alternativa alle preparazioni più classiche di questa ricorrenza. Scenografica e golosissima, inaugurerà una nuova tradizione a casa vostra!
Per prima cosa preparate tutti gli ingredienti. Ricordate che per montare correttamente l'albume non deve essere freddo, va portato a temperatura ambiente togliendolo dal frigorifero almeno 1 h prima di utilizzarlo.
Lo zabaione può essere definita una ricetta di "famiglia": ognuno, infatti, ha la propria versione, che riporta subito alla mente l'infanzia. La nostra ha tre ingredienti tuorli, zucchero e Marsala, tutti nella stessa quantità. Prepararla è semplice...
Come dessert o merenda, il Pandoro farcito con mascarpone e Nutella è un'idea super golosa per servire uno dei più classici dolci di Natale.