Taglierini alle nocciole
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
I taglierini alle nocciole sono un primo piatto di pasta fresca che gioca sapientemente con i contrasti di sapori e consistenze. Facili e veloci da preparare si adattano a svariate occasioni, dalla cena improvvisata con gli amici a quella in famiglia. Il condimento si prepara mentre la pasta cuoce e in pochi minuti si è pronti per andare in tavola. Una ricetta da imparare!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 15 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 25 min min
INGREDIENTI
- 250 g di taglierini all'uovo freschi
- 100 g di nocciole tostate
- 40 g di burro morbido
- 1 cipolla
- 80 g di pancetta a dadini
INTRODUZIONE
I taglierini con le nocciole sono un gustoso primo piatto di pasta che conquista per vari motivi. Sono sfiziosi e appaganti, giocando sul contrasto tra i sapori decisi e importanti di pancetta e nocciole e la delicatezza del burro. Una ricetta che può tranquillamente prendere posto accanto alle 15 con cui fare un figurone anche senza saper cucinare.
Si realizzano facilmente e in pochi minuti (preparare il condimento mentre la pasta cuoce è un gioco da ragazzi) e si adattano a svariate occasioni, in particolar modo alle cene con amici informali e improvvisate.
Con la pasta all'uovo fresca, soprattutto nei formati tagliatelle e taglierini, si realizzano moltissimi primi piatti facili e sfiziosi. Potete scegliere di realizzarla in casa, seguendo la nostra ricetta base, o acquistarla già pronta per un risultato più veloce. Le Tagliatelle al limone, le Pappardelle al cavolfiore con crema di gorgonzola o le Tagliatelline al gratin sono altre proposte squisite da inserire nei vostri menu.
E se apprezzate il sapore delle nocciole nei vostri piatti salati non lasciatevi sfuggire il nostro Risotto con porri, zucca, salmone e nocciole, i Carciofi ripieni di nocciole ed erbe provenzali al cartoccio o il Gratin di cavolfiore e broccoli.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Trofie speck e noci, Fusilli con zucchine e pancetta, Sformato di tagliatelle con pancetta e formaggio
Come preparare: Taglierini alle nocciole
Per preparare i taglierini alle nocciole iniziate a porre sul fuoco una capiente pentola con acqua che salerete all'ebollizione. Tritate grossolanamente le nocciole tostate e pelate. Lavorate il burro a crema in una ciotola e aggiungetevi le nocciole tritate, amalgamandole bene.
In una padella scaldate due cucchiai d'olio e lasciatevi appassire la cipolla tritata. Quando sarà diventata trasparente aggiungete la pancetta, fatela saltare per due minuti, spruzzate con il vino e lasciatelo evaporare. Unite quindi la crema di burro e nocciole, salate, pepate e lasciate insaporire per qualche secondo. Spegnete il fuoco e tenete in caldo.
Una volta lessati i taglierini, scolateli e versateli direttamente nella padella con la salsa. Mescolate bene in modo che si condiscano perfettamente quindi trasferite nei piatti e servite subito i taglierini alle nocciole.
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Pasta con spinaci
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto
Pasta alla genovese
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti! Leggi tutto
Pasta burro e acciughe
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto
Riso alla pilota
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente! Leggi tutto
Linguine al nero di seppia
Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce tra i più classici da provare almeno una volta. La ricetta per questa pasta di mare iconica è più facile di quanto pensiate! Leggi tutto