Tagliolini in brodo con ragù
- Preparazione 2h e 30 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 2h e 30 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 2h e 30 min min
INGREDIENTI
- 1 uovo
- 200 g farina 00
- acqua
- sale A PARTE
- semola rimacinata di grano duro PER IL BRODO
- 1 coscia di cappone
- acqua
- cipolla
- carota
- sedano
- 1 chiodo di garofano PER IL RAGOUT
- 100 g di fegatini di pollo
- 100 g di durelli di pollo
- sedano
- 1 cucchiaino di salsa pomodoro
- burro
PROCEDIMENTO
Natale vuol dire nonna, nonna vuol dire tagliolini in brodo. Gli ultimi due Natali li ho passati in casa, ma prima il pranzo dai Nonni era obbligatorio.Bollito, immenso, sempre morbido, sempre gradito, polenta e verdure, tazze di brodo per combattere il freddo e... i tagliolini in brodo con ragout di fegatini. Strepitoso. Non per stomachi delicati.PROCEDIMENTOPrepara una pasta all'uovo impastando uovo, farina, acqua e sale. Fai riposare in frigo per circa un'ora, avvolta nella pellicola trasparente.Prepara il brodo: metti a bollire, a freddo, tutti gli ingredienti, e aggiungi il sale solo a fine cottura.Pulisci i durelli e falli bollire in acqua e sale per 20 minuti circa. Prova con lo stuzzicadenti, devono essere teneri.Tagliali a cubetti insieme ai fegatini.Trita il sedano e rosolalo con burro, aggiungi quindi durelli e fegatini, e sale.Aggiungi il pomodoro, un po' d'acqua e porta a cottura. Ci vorrà circa mezz'ora.Stendi la pasta, avendo cura di infarinarla con semola rimacinata di grano duro. Taglia i tagliolini e lasciali acciugate per 15 minuti su un vassoio infarinato.Filtra il brodo necessario, aggiustalo di sale e porta a bollore. Cuoci quindi i tagliolini e servili con un cucchiaio di ragout di fegatini.A piacere, formaggio grattugiato o prezzemolo.Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Pasta con spinaci
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto
Pasta alla genovese
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti! Leggi tutto
Pasta burro e acciughe
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto
Riso alla pilota
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente! Leggi tutto
Linguine al nero di seppia
Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce tra i più classici da provare almeno una volta. La ricetta per questa pasta di mare iconica è più facile di quanto pensiate! Leggi tutto