La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
Per la pasta usa due uova e un tuorlo, e mix di farine di grano tenero per l' elasticità, quella di riso per la finezza, e la semola per quella indispensabile porosità. Incorpora il curry e impasta generosamente. Fai riposare mezz'ora nella pellicola.
Spella i piselli con pazienza. In una casseruola piccola metti un dito d'acqua con le bucce e uno spicchio d'aglio privato del germoglio.
Porta al bollore non meno di cinque volte, ed ogni volta cambia l'acqua. Poi frulla con un cucchiaio d'olio e una punta di cucchiaino di maizena, poi cuoci aggiustando sale e pepe.
Stendi la pasta, a mano con il mattarello o a macchina, lasciandola appena un po' spessa, circa due millimetri. Fai asciugare per 10 minuti, poi taglia con l'apposito attrezzo o con la coltellina.
Lessa i tagliolini per due o tre minuti. Nello stesso tempo passa in padella il calamaro spellato e pulito, poi tagliato a cubettini in poco olio caldo aromatizzato con l'aglio vestito a perdere.
Ritira i tagliolini dall'acqua e passali nella stessa padella brevemente ma a fiamma alta, bagnando se necessario con acqua di cottura.
Prima di impiattare aggiungi i mezzi piselli crudi. Arrotola i tagliolini, irrora con la salsa di bucce, manda in tavola.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta.
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato!
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti!
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente!