Tarte al cioccolato e peperoncino
- Preparazione 30 min
- ricetta media
La tarte al cioccolato e peperoncino è una golosa crostata dall'intrigante binomio fondente e piccantino e dall'aspetto raffinato. Una ricetta che non prevede difficoltà, ideale per chiudere con eleganza una cena tra amici ma anche una cena a due.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 30 min - 35 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 2h e 30 min
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 200 g di farina 00
- 100 g di burro freddo
- 2 tuorli
- 50 g di zucchero a velo
- 1 pizzico di sale PER LA CREMA
- 200 g di cioccolato fondente
- 250 ml di panna fresca
- 20 g di burro
- 1 pizzico di peperoncino piccante in polvere PER GUARNIRE
- 2-3 peperoncini rossi freschi
- 60 g di zucchero semolato
- 60 g di acqua
Come preparare: Tarte al cioccolato e peperoncino
Iniziate la preparazione della tarte al cioccolato e peperoncino dalla pasta frolla. Riunite in una ciotola la farina con lo zucchero a velo e un pizzico di sale. Unite il burro freddo a dadini e lavorate brevemente con la frusta a foglia della planetaria, oppure con un mixer dalle lame metalliche, fino a ottenere un composto a briciole. Unite quindi i tuorli e continuate a lavorare fino a ottenere un impasto più compatto.
Raccoglietelo in un panetto, avvolgetelo in un foglio di pellicola per alimenti e fate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Nel frattempo spezzettate il cioccolato in un tegamino, unitevi la panna e il peperoncino e fatelo sciogliere a bagnomaria facendo attenzione che l'acqua non raggiunga mai il bollore.
Mescolate con una frusta a mano e per ultimo unite il burro, continuando a mescolare fino a incorporarlo perfettamente. Tenete da parte. Trascorso il tempo di riposo necessario riprendete la pasta e stendetela con il matterello a uno spessore di 2-3 millimetri. Adagiate la sfoglia a rivestire uno stampo per crostata dal fondo amovibile, di circa 22 cm di diametro, precedentemente imburrato e infarinato. Rifilate con un coltello l’eccedente e bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta. Ricoprite la pasta con un foglio di carta da forno bagnato e ben strizzato e riempite con gli appositi pesini di ceramica o con dei ceci secchi. Trasferite in forno, preriscaldato a 180°, e cuocete la base in bianco per 15 minuti.
Estraetela dal forno, eliminate carta e pesetti e proseguite la cottura per altri 5-6 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare completamente il guscio di frolla senza toglierlo dallo stampo. Versatevi quindi la ganache al cioccolato preparata prima e fate raffreddare la torta in frigorifero per almeno 2 ore.
Nel frattempo mondate i peperoncini eliminando i semini interni e il picciolo. Tagliateli a fettine in modo da ottenere dei piccoli anelli. Versate lo zucchero in una casseruola, unite l'acqua e portate a ebollizione per farlo sciogliere completamente. Quando avrete ottenuto uno sciroppo unite i peperoncini e cuoceteli per 7-8 minuti, girandoli con molta delicatezza fino a che risultano trasparenti. Raccogliete con le pinze i peperoncini così canditi, scolandoli dallo sciroppo e fateli asciugare disponendoli distanziati su una gratella per dolci. Decorate a piacere la tarte al cioccolato e peperoncino e servitela.
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto
Pancake proteici
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto
Salame di cioccolato light
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete! Leggi tutto