Tarte Tatin di pesche gialle
- Preparazione 1h e 30 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 1h e 30 min
- Tempo di riposo 1h
- Tempo totale 2h e 30 min min
INGREDIENTI
- 4-5 pesche gialle mature ma sode PER IL CARAMELLO
- 80 g di zucchero
- 2 cucchiai di acqua PER LO SCIROPPO TATIN
- 25 g di zucchero
- 25 g di burro
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 1 presa di sale
- vaniglia in bacche PER LO STREUSEL
- 100 g di burro a temperatura ambiente
- 70 g di zucchero
- 30 g di farina di mandorle
- 100 g di farina
- 1 tuorlo
- 1 pizzico di sale
- zucchero a velo
Come preparare: Tarte Tatin di pesche gialle
In una ciotola lavorare velocemente con le mani tutti gli ingredienti per lo streusel. Formare un panetto, avvolgerlo con pellicola alimentare e sistemarlo in frigorifero per mezz’ora. Trascorso il tempo di riposo “sgranare” lo streusel formando grossolanamente delle palline. Sistemarle una fianco all’altra su un foglio di carta da forno, formando un disco leggermente più ampio della dimensione della tortiera. Cuocere in forno per 20 minuti a 160°.
Pelare, eliminare il nocciolo e tagliare sottilmente le pesche. In un padellino cuocere lo zucchero con l’acqua fino a ottenere un caramello bruno. Versare il caramello sul fondo della tortiera, adagiare le fettine di frutta fino a coprire la superficie e poi procedere con un secondo strato.
Preparare lo sciroppo tatin. In un pentolino riunire zucchero, acqua, burro, succo di limone, sale, semini di vaniglia e cuocere un paio di minuti fino ad amalgamare il tutto. Versare lo sciroppo ancora caldo sulle pesche e cuocere in forno a 170° per 50 minuti. Lasciar raffreddare e poi sistemare in congelatore per mezz’ora.
In un piatto ampio sistemare il disco di streusel, coprire la superficie con zucchero a velo e adagiare la tatin di pesche appena estratta dal congelatore. Consumare dopo un’ora o, ancor meglio, il giorno dopo.
Biscotti alle mandorle
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto