Tartellette ai frutti rossi e mascarpone

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

E’ vero, è estate e tutti abbiamo meno voglia di metterci ai fornelli. Accendere il forno? Per molti con queste temperature questa semplice operazione rappresenta un vero e proprio tabù, ma con qualche piccolo accorgimento, unito ad un minimo di organizzazione, non solo diventa possibile, ma anche divertente.
Prendi queste tartellette, ad esempio. Basta preparare la frolla con un certo anticipo, lasciarle il giusto riposo – in questo caso diciamo un paio d’ore – stenderla negli stampi nei quali può stazionare anche per un giorno, ovviamente se riposta in frigorifero, in attesa della cottura che potrà avvenire nel momento più fresco della giornata. Grazie al piccolo formato, in poco più di quindici minuti i gusci saranno dorati e pronti per essere farciti.
Terminata questa fase non resta che dedicarsi al ripieno, da scegliere tra crema pasticcera, una voluttuosa mousse al cioccolato oppure un più sobrio formaggio fresco. Che è poi, guarda caso, l’opzione che ho pensato per questa ricetta. E quindi mascarpone, lasciato quasi al naturale – per dolcificarlo ho utilizzato solo un cucchiaio di zucchero a velo – in modo che la vera protagonista sia la frutta, vivacizzato da scorza di limone e basilico. Brio e freschezza.
Per completare un mix di frutti rossi a scelta, qui trovi ciliegie, more e lamponi, ma andranno bene anche mirtilli o ribes.

PROCEDIMENTO

Per la frolla: nel cutter metti il burro freddo a cubetti con lo zucchero a velo e aziona l’apparecchio in maniera intermittente. Aggiungi i tuorli, uno alla volta, tenendo il mixer in funzione ed incorpora la farina insieme al pizzico di sale impastando velocemente fino ad ottenere una palla liscia e omogenea, facendo attenzione a non scaldare l’impasto. Avvolgila nella pellicola alimentare e fai raffreddare in frigorifero per almeno un paio d’ore.
Trascorso questo tempo stendi con il mattarello la frolla su di una spianatoia leggermente infarinata e portala allo spessore di circa 5 mm. Imburra 8-9 stampini da tartelletta circolari del diametro di circa 8 cm e rivestili con l’impasto. Poni in frigorifero per circa 30 minuti. Con i rebbi di una forchetta pratica dei buchi sulla pasta alla base delle tartellette, copri con un foglio di carta da forno ciascuno stampo, riempilo con gli appositi pesetti e cuoci nel forno già caldo per 15 minuti a 180°. Elimina carta e pesi e fai asciugare per altri 3-5 minuti circa sempre alla medesima temperatura, o comunque fino a leggera doratura. Sforna e fai raffreddare completamente prima di farcire.
Per la crema al mascarpone: poco prima di servire sforma le tartellette. In una ciotola lavora con lo sbattitore elettrico il mascarpone insieme al basilico tritato, alla scorza di limone grattugiata e allo zucchero a velo fino ad ottenere un composto liscio. Mettilo all’interno di una tasca da pasticcere con bocchetta liscia e forma uno strato uniforme di crema all’interno di ciascun guscio che livellerai con il dorso di un cucchiaio.
Decora con i frutti scelti e un ciuffetto di basilico.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TARTELLETTE AI FRUTTI ROSSI E MASCARPONE "

Charlotte con i savoiardi

La charlotte con i savoiardi è un dolce dall'aspetto elegante e scenografico, un dessert composto da una corona di savoiardi soffici aromatizzati con liquore all'arancia e una farcitura di bavarese alla vaniglia. Leggi tutto

Agnello pasquale

L'agnello pasquale è un dolce tipico siciliano a base di pasta di mandorle e pistacchi. Si tratta di un dolcetto senza cottura dal ripieno goloso di pistacchio e gocce di cioccolato a cui nessuno saprà resistere. Mettetevi alla prova con la nostra... Leggi tutto

Tacos dolci

Dei tacos dolci di pasta sfoglia con ananas caramellato e una mousse cremosa a base di panna e Philadelphia forse non li avete mai provati! Freschi, golosi e scenografici, sono un ottimo dolcetto per chiudere una cena o per una merenda in compagnia! Leggi tutto

Torta soffice allo yogurt

La torta soffice allo yogurt è una ricetta immancabile a merenda o per una colazione che profuma di buono. Si tratta di una torta semplice e genuina, leggera come una nuvola, che si prepara con pochi ingredienti. Leggi tutto