Terrina di fegatini

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Fegatini di pollo, parte meno nobile della coscia, senz'altro, ma sicuramente low cost. Con i fegatini di pollo possiamo fare una terrina spalmabile, un pâté, e stupire i nostri ospiti senza spendere un capitale in foie gras e senza prendere il pâté di prosciutto in tubetto (visto a un buffet... raccapricciante).
Il metodo è molto simile al procedimento, lunghissimo e costosissimo, che si utilizza per fare il foie gras. Considerando che il fegato dell'oca o dell'anitra è molto più grande del fegatino di pollo, direi che andiamo a risparmiare anche un bel po' di tempo.
Vista la situazione economica mondiale, posso dire che questa ricetta potrebbe essere una 'misura anticrisi natalizia'. Provare per credere: costo dell'intera ricetta 5 €.
A voi l'ardua sentenza.

PROCEDIMENTO

Ho cotto i fegatini al sangue nei 50 grammi di burro con gli aromi, ho quindi bagnato con i vini e lasciato evaporare, cercando di mantenere una cottura rosata. Ho passato successivamente il composto al cutter e poi al setaccio. Ho riposto la purea di fegatini in un recipiente e l'ho montata con il burro chiarificato. Ho aggiustato con sale e pepe.
Ho arrotolato il composto su pellicola trasparente; si può utilizzare anche uno stampo in acciaio rivestito di pellicola. Ho lasciato riposare la terrina in frigo per 5 ore coperta. Poi l'ho tagliata a fette e servita con dei crostoni di pane croccante.
Eventualmente si può servire con della confettura di ciliegie o di fragole e si può bardare con fette di guanciale affumicato o di lardo alle erbe, stendendo le fette sulla pellicola e poi aggiungendo il composto prima di raffreddarlo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TERRINA DI FEGATINI"

Mini plumcake salati

I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi! Leggi tutto