Testaroli e gamberi

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

I testaroli della Lunigiana sono solitamente abbinati al pesto e, insolitamente, al pesce: ma credetemi, l'abbinamento risulta accattivante!
Il testarolo anticamente veniva fatto con due tipi di farina quella di grano duro e quella di grano tenero. Per questa ricetta ho utilizzato solo la farina 00, quindi di grano tenero.

PROCEDIMENTO

Per i testaroli. Mettere la farina nell'acqua e aggiungere il sale, mescolando lentamente. Dopo aver lasciato riposare il composto ottenuto per circa un'ora nel frigo, setacciarlo.Aiutandosi con un mestolo, distribuire il tutto in una padella ben calda. Dopo alcuni minuti girare il testarolo con una paletta, sul secondo lato basterà lasciarlo pochissimo.Lasciare raffreddare e tagliare a quadrettini.
Per il pesce. Pulire i gamberi lasciando la testa e cuocerli a vapore una decina di minuti.
Far saltare in una padella piccoli pezzettini di zucchina, i pomodorini e qualche oliva. Regolare di olio e sale.
Cuocere i testaroli in abbondante acqua salata portata a bollore per circa 3 minuti e a fiamma spenta lasciare riposare la pasta per un altro minuto.
Scolare e condire con il sugo di verdura, mettendo a lato i gamberi cosparsi di olio.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TESTAROLI E GAMBERI"

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto

Pasta con spinaci

La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto

Pasta burro e acciughe

La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto